Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Peperomia prostrata è una pianta d’appartamento sempreverde originaria delle foreste tropicali dell’America Centrale e del Sud, conosciuta anche come “string of turtles” per le sue foglie dall’aspetto distintivo, che ricordano la pelle di una tartaruga. Sviluppa steli rossi che portano foglie piccole, carnose, rotonde, di circa 1,5 cm di diametro, di un verde intenso con venature più chiare che creano una trama affascinante. Grazie alla sua bellezza e al suo portamento prostrato, la Peperomia prostrata è molto apprezzata come pianta ornamentale per appartamenti e spazi interni. Dalla primavera all’estate produce spighe erette, sottili, simili a code di minuscoli fiori marroni. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per quanto riguarda il terreno, la Peperomia prostrata predilige un substrato ben drenato, sono consigliati i terricci delle linea One. La pianta non tollera ristagni d’acqua, che potrebbero causare il marciume delle radici. Le bagnature vanno effettuate solo quando il terreno è asciutto al tatto, evitando quindi di irrigare troppo frequentemente. In generale, è consigliabile mantenere il terreno leggermente asciutto, dato che questa pianta è più resistente alla siccità che all’eccesso di umidità. La temperatura ideale di crescita per la Peperomia prostrata è tra i 18°C e i 24°C, con una temperatura minima sopportata di 10°C. Non è adatta agli ambienti troppo freddi, quindi in inverno è meglio tenerla lontano da correnti d’aria fredde e fonti di calore diretto. A maturità, questa pianta raggiunge generalmente un’altezza di 10-15 cm e una larghezza di circa 30 cm, con un portamento strisciante che la rende perfetta come pianta da sospendere in vasi o da usare come tappeto verde su superfici. Per favorire una crescita sana, è possibile fertilizzare la Peperomia prostrata con un fertilizzante liquido per piante verdi durante la stagione vegetativa, da primavera a estate, ogni 4-6 settimane. Evitare la fertilizzazione in inverno, quando la pianta è in fase di riposo. La Peperomia prostrata è abbastanza resistente ai parassiti, ma può essere soggetta a infestazioni di afidi e cocciniglie, specialmente se le condizioni ambientali sono troppo umide. In tal caso, un trattamento con insetticidi naturali o un panno umido può aiutare a mantenere la pianta sana. La moltiplicazione della Peperomia prostrata avviene facilmente tramite talee di fusto, che radicano velocemente in un substrato umido e ben drenato. In giardino o appartamento, la Peperomia prostrata può essere utilizzata in vaso sospeso o come pianta da terra in giardini d’inverno o in spazi umidi. È particolarmente bella in contenitori sospesi dove può scendere elegantemente in lunghe “stringhe” di foglie. Si abbina molto bene a piante con esigenze simili, come altre varietà di Peperomia, Succulente, o Cactus.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: String of turtles, Peperomia tartaruga
Famiglia: Piperaceae
Genere: Peperomia
Specie: P. prostrata
Origini: America centrale e meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm, Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Peperomia
Portamento: Ricadente, Strisciante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Marrone
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly