Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Peperomia rotundifolia è una pianta d’appartamento sempreverde e strisciante semi-succulenta, originaria delle regioni tropicali del Centro e Sud America, particolarmente diffusa in zone come il Messico e il Brasile. Questo piccolo gioiello verde è perfetto per chi desidera una pianta resistente, facilmente gestibile e allo stesso tempo decorativa, grazie alle sue foglie carnose e lucide che formano piccole rosette. Sviluppa steli sottili e carnosi, solitamente ricoperti da minuscoli peli fini, e foglie arrotondate, verde brillante, larghe fino a 1 cm. Può produrre piccole spighe di fiori giallastri a fine primavera. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno perfetto per questa pianta deve essere ben drenato, leggero e ricco di sostanza organica, consigliati i terricci delle linea One. La Peperomia rotundifolia non ama il terreno troppo umido, quindi è necessario irrigarla moderatamente. Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), annaffiala quando il terreno risulta asciutto al tatto, mentre in inverno le bagnature devono essere ulteriormente ridotte. Le temperature ideali per questa pianta sono tra i 18°C e i 24°C, ma può sopportare anche temperature più basse, purché non scendano sotto i 10°C. Essendo una pianta tropicale, non è adatta a climi freddi e non sopporta il gelo. La Peperomia rotundifolia è una pianta che cresce lentamente e generalmente raggiunge un’altezza di circa 15-20 cm con una larghezza che può arrivare fino a 50 cm, mantenendo un aspetto compatto e arrotondato. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato concimare la pianta con un fertilizzante per piante verdi, durante la stagione vegetativa (primavera e estate). Evita di fertilizzarla durante il riposo invernale, poiché la pianta non è attivamente in crescita. La Peperomia rotundifolia è relativamente resistente ai parassiti, ma può essere soggetta a infestazioni di cocciniglie, afidi o ragnetti rossi, soprattutto se l’ambiente è troppo secco. La moltiplicazione della Peperomia rotundifolia avviene facilmente tramite talea. In casa, la Peperomia rotundifolia è perfetta per arricchire gli spazi, grazie al suo aspetto elegante e alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce. Può essere esposta su mensole, vasi sospesi o anche come pianta da tavolo. Se piantata in esterno, è preferibile collocarla in zone protette da forti escursioni termiche, come balconi o terrazzi ben riparati. La sua forma compatta e il fogliame denso la rendono ideale per decorare angoli o come pianta da compagnia in giardini tropicali. Quando si tratta di abbinamenti con altre piante, la Peperomia rotundifolia si adatta bene a piante da interno con esigenze simili, come la Sansevieria o il Soleirolia. Se si decide di collocarla in esterno, può essere combinata con altre piante tropicali resistenti come le Canna indica o Begonie.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG
Peperomia, la pianta dai mille volti
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Peperomia nummulariifolia
Famiglia: Piperaceae
Genere: Peperomia
Specie: P. rotundifolia
Origini: Messico, Brasile
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm, Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Peperomia
Portamento: Strisciante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0 - 0,1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly