Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Persea americana “Fuerte” (Avocado) è un albero da frutto tropicale e una varietà di avocado originaria del Messico, che si distingue per le sue caratteristiche di resistenza e produttività. È un albero che si sviluppa in modo equilibrato, raggiungendo altezze variabili a seconda delle condizioni, ma mantenendo una forma compatta. Le sue foglie verdi e lucide e i suoi frutti di dimensioni medio-grandi con pelle sottile e liscia, lo rendono particolarmente apprezzato tra gli appassionati di giardinaggio. Questa pianta ama un’esposizione solare piena, quindi va collocata in luoghi luminosi e caldi per favorire una crescita sana. Predilige terreni ben drenati, possibilmente ricchi di materia organica, ma è in grado di adattarsi a vari tipi di suolo, consigliato il terriccio universale. L’irrigazione deve essere moderata; è importante evitare ristagni d’acqua, che potrebbero compromettere la salute delle radici. Il terreno deve essere sempre leggermente umido, ma non troppo bagnato. Per quanto riguarda le temperature ideali, la varietà “Fuerte” cresce meglio in climi miti e temperati, con temperature comprese tra i 15°C e i 30°C. Le temperature minime tollerate si aggirano generalmente tra i 5 e i 10°C. Questa pianta, infatti, non è resistente al freddo e può subire danni significativi se esposta a temperature inferiori ai 5°C. È preferibile coltivarla in zone con climi temperati, dove le temperature non scendano mai sotto questi valori, o proteggerla durante l’inverno con adeguate coperture o in serre riscaldate. A maturità, l’albero può raggiungere un’altezza di circa 5-6 metri e una larghezza di 3-4 metri, quindi è ideale per giardini di medie dimensioni. La fertilizzazione è fondamentale per garantire la massima produzione di frutti: si consiglia di utilizzare fertilizzanti organici minerali, somministrati a intervalli regolari durante la stagione di crescita. Per quanto riguarda i parassiti, l’avocado “Fuerte” può essere soggetto a malattie fungine e parassiti come cocciniglie, afidi e mosca dell’olio, quindi è importante monitorare la pianta e intervenire tempestivamente se necessario. Per propagare la Persea americana “Fuerte”, è possibile farlo per seme, ma la modalità più comune è quella della talea, che permette di ottenere piante più rapidamente e con caratteristiche più simili alla pianta madre. Nel giardino, questa varietà di avocado può essere utilizzata come pianta ornamentale e da frutto, in quanto non solo produce avocados di alta qualità, ma ha anche un aspetto molto gradevole. È ideale per essere abbinata a piante che richiedono un buon drenaggio e sole, come le piante aromatiche (basilico, rosmarino) o fiori resistenti al caldo.
I frutti della Persea americana “Fuerte” hanno una forma ovale e una pelle di colore verde chiaro, sottile ma resistente. A differenza di altre varietà, la “Fuerte” ha una buccia che rimane verde anche quando il frutto è maturo, rendendolo facilmente riconoscibile. La polpa, di un colore giallo-verde, è morbida, cremosa e dal sapore delicato, con una leggera nota di nocciola. Il seme, grande e centrale, può essere facilmente separato dalla polpa, facilitando la preparazione. L’avocado “Fuerte” è molto apprezzato per la sua versatilità in cucina. La sua polpa cremosa e il sapore delicato lo rendono ideale per preparare numerose ricette sia dolci che salate. È particolarmente famoso per essere l’ingrediente principale nel guacamole, una salsa messicana preparata con avocado schiacciato, cipolla, lime, peperoncino e pomodoro. La sua consistenza morbida si sposa perfettamente con altre verdure fresche, come pomodori, cetrioli e rucola. Grazie alla sua cremosità, può essere aggiunto a frullati per un’ulteriore consistenza vellutata e un sapore leggermente dolce. Come condimento o farcitura per toast, sandwich o tacos, l’avocado tagliato a fette o schiacciato è un condimento perfetto. Può essere utilizzato come sostituto del burro o della maionese per dare cremosità a piatti come hummus o burger vegetali. Sebbene meno comune, può essere impiegato in dessert come mousse o torte, dove la sua texture aiuta a creare una base morbida e ricca.
DAL NOSTRO BLOG:
Lo strano caso dell’avocado albino
Come far fruttificare un avocado!
FOTO: Prosperosity, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Avocado Fuerte
Famiglia: Lauraceae
Genere: Persea
Specie: P. americana
Varietà/cultivar: Fuerte
Origini: Messico
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Avocado
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Utilizzo: Isolata, Vaso