Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Petasites hybridus

Farfaraccio maggiore

Petasites officinalis, Petasites vulgaris

Petasites hybridus, è una pianta perenne resistente e di grande impatto visivo, che produce grappoli cilindrici di fiori rosati durante la primavera. Perfetta per giardini umidi, ama zone ombreggiate e terreni ben drenati, ed è ideale per creare macchie verdi rigogliose.

GTIN/EAN: 8055954236571 COD: 8055954236571-22 Categoria: Tag:

9,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Petasites hybridus è una paludosa rizomatosa originaria delle regioni temperate dell’Asia e dell’Europa, famosa per la sua robustezza e la sua capacità di crescere in condizioni di umidità elevata. Questa pianta è perfetta per chi desidera un angolo verde in zone ombreggiate e fresche del giardino. I suoi grandi e decorativi fiori compaiono all’inizio della primavera, prima della comparsa delle foglie, creando un effetto scenografico che attira l’attenzione di chiunque. Sviluppa foglie a forma di cuore larghe fino a 1 metro, con feltro bianco sulla pagina inferiore. Ama terreni umidi e ben drenati, quindi è ideale per bordi di stagni, corsi d’acqua o giardini di zone più fresche, consigliato il terriccio universale. La bagnatura deve essere regolare, ma evitando i ristagni d’acqua che possono portare a marciume radicale. La pianta prospera in ambienti ombreggiati o a mezz’ombra, dove può crescere senza subire danni dai raggi solari diretti. Il Petasites hybridus è anche resistente al freddo e tollera temperature minime fino a -15°C, rendendola adatta anche a climi più freddi. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza massima di 1-1,5 metri e una diffusione finale che può variare tra 2,5 e 4 metri di larghezza, creando una fitta copertura vegetale. Per quanto riguarda la fertilizzazione, può essere utile fornire un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite durante la primavera, soprattutto per stimolare una crescita sana e vigorosa. Questa pianta può essere facilmente propagata tramite divisione dei rizomi all’inizio della primavera. Non ha particolari problemi di parassiti, ma in ambienti troppo umidi potrebbe essere soggetta ad attacchi di funghi o marciume radicale. Petasites hybridus è perfetta per essere utilizzata in giardini umidi, come piante di sottobosco o per bordure, dove può formare dei gruppi folti che contribuiscono a mantenere l’umidità nel terreno circostante.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Donald Hobern from Copenhagen, Denmark – Petasites hybridus, CC BY 2.0

Tassonomia

Nome volgare: Farfaraccio maggiore

Nome scientifico: Petasites officinalis, Petasites vulgaris

Famiglia: Asteraceae

Genere: Petasites

Specie: P. hybridus

Origini: Asia, Europa

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 9 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Paludose

Portamento: Erbaceo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosa

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 1 - 1,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Ombra, Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Tappezzante