Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Palme da interno
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Phoenix roebelenii è una palma nana sempreverde originaria delle foreste tropicali del Sud-est asiatico, in particolare della Thailandia e della Birmania. Le sue foglie sono pennate e possono raggiungere fino a 1 metro di lunghezza; le infiorescenze, composte da piccoli fiori gialli, possono dare origine a piccoli frutti neri commestibili. Tra i suoi principali punti di forza spiccano la sua eleganza e compattezza, che la rendono perfetta per ambienti interni come salotti e uffici, ma anche per giardini ben protetti in climi miti. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Ama un terreno ben drenato e fertile, mantenuto moderatamente umido con bagnature regolari, evitando però i ristagni d’acqua; sono consigliati i terricci delle linea One. La Phoenix roebelenii cresce bene in temperature comprese tra i 18 e i 30°C, sopportando minime non inferiori ai 10°C, motivo per cui in climi più freddi necessita di protezione o coltivazione in vaso con spostamento in ambienti interni durante l’inverno. A maturità può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri con una larghezza contenuta, ideale per spazi ridotti. La fertilizzazione va effettuata ogni 2-3 mesi durante la stagione vegetativa con concimi liquidi per piante verdi. Questa palma è generalmente resistente, ma può essere soggetta a parassiti come cocciniglie e acari; una buona manutenzione e l’uso di prodotti naturali aiutano a mantenerla sana. La propagazione avviene principalmente per semina, anche se la crescita è lenta, mentre la divisione dei germogli è rara. In giardino o in appartamento, la Phoenix roebelenii valorizza angoli luminosi e può essere abbinata a piante tropicali come felci, dieffenbachie o dracene, creando un’atmosfera esotica e rilassante. Nei climi mediterranei può essere una splendida palma da giardino, specie se posta in zone riparate da vento e gelate.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Palma da datteri nana
Famiglia: Arecaceae
Genere: Phoenix
Specie: P. roebelenii
Origini: Thailandia, Birmania