Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Picea omorika (Abete serbo) è una conifera sempreverde dalla bellezza senza tempo, che si distingue per la sua forma snella e conica, il fogliame denso e gli aghi dal colore verde scuro con riflessi argentati sulla pagina inferiore. Questa combinazione di tonalità crea un effetto visivo raffinato, che la rende una scelta eccellente per chi cerca un elemento decorativo ma resistente. Sviluppa rami penduli, ascendenti all’apice, con corteccia marrone sfaldata in placche quadrate, aghi piatti, lunghi 1-2 cm e coni femminili ovato-oblunghi, di colore marrone, lunghi 3-7 cm. Originaria delle montagne della Serbia e della Bosnia-Erzegovina, la Picea omorika è perfetta per climi temperati e freddi. Si adatta bene a posizioni soleggiate, mostrando una crescita ottimale in esposizioni luminose. Preferisce terreni ben drenati, profondi e leggermente acidi, purché non soggetti a ristagni d’acqua, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le annaffiature non devono essere eccessive: una volta stabilita, questa pianta è abbastanza resistente alla siccità, ma apprezza irrigazioni occasionali nei periodi più caldi. La Picea omorika tollera temperature invernali estremamente rigide, resistendo fino a -30°C, rendendola adatta a molteplici climi. Alla maturità, può raggiungere un’altezza di 15-30 metri, con una larghezza che varia tra i 3 e i 5 metri, mantenendo una crescita lenta e controllata. Per favorirne lo sviluppo, è consigliabile una fertilizzazione annuale in primavera, utilizzando un concime per siepi e piante verdi. Tra i parassiti più comuni che possono colpirla, troviamo gli afidi e alcuni funghi che causano marciume radicale; è dunque importante monitorare regolarmente la pianta e garantire un buon drenaggio del terreno. La propagazione avviene prevalentemente per seme, ma può essere effettuata anche tramite talee, sebbene quest’ultima tecnica richieda maggiore attenzione e competenza. In giardino, la Picea omorika è una scelta versatile: può essere utilizzata come albero ornamentale solitario, come punto focale in un’aiuola, o per creare siepi e barriere frangivento di grande impatto visivo. Si abbina meravigliosamente ad altre conifere, come pini e abeti, o ad arbusti a fioritura invernale, per realizzare composizioni armoniose che durano tutto l’anno.
FOTO: Crusier, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Abete serbo, Peccio di Serbia
Famiglia: Pinaceae
Genere: Picea
Specie: P. omorika
Origini: Serbia, Bosnia-Erzegovina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Altezza alla vendita: 20 - 40 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Conifere
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Isolata, Siepe