Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pimenta dioica (Pepe Garofanato, Pepe della Giamaica) appartiene alla famiglia delle Mirtaceae ed è originaria del Messico e della Giamaica. Albero sempreverde molto ornamentale, che in natura raggiunge i 9 metri di altezza, fortemente aromatico in tutte le sue parti. La parte più pregiata è ricavata dai frutti: bacche di colore verde che essiccate, racchiudono gli aromi di molte spezie, una combinazione di chiodi di garofano, pepe nero, noce moscata e cannella. Le bacche sono molto simili a quelle del pepe, ma molto più grandi e sono raccolte quando non si ha la piena maturazione, asciugate al sole, fino a quando diventano di colore marrone scuro. Le bacche essiccate hanno una dimensione di circa 6 mm di diametro, molto somigliante ai grani del pepe, vengono poi finemente macinate. Sono utilizzate come ingrediente nella cucina caraibica per aromatizzare carne essiccata o affumicata e in salse messicane. Temperatura minima: 0 °C.
- Famiglia: Myrtaceae
- Provenienza: Messico, Giamaica
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Temperatura minima: 0 °C
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, terriccio universale
- Concimazione: in primavera/estate somministrare del concime granulare
- Riproduzione: seme
Tassonomia
Nome volgare: Pepe Garofanato, Pepe della Giamaica
Famiglia: Myrtaceae
Genere: Pimenta
Specie: P. dioica
Origini: Messico, Giamaica
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Note profumo: Cannella, noce moscata, chiodi di garofano
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C