Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Pinus strobiformis

Pino bianco messicano, Pino bianco di Chihuahua

Pinus ayachuite var. brachyptera

Pinus strobiformis, noto anche come Pino bianco del Messico, è un albero sempreverde ornamentale che cresce rapidamente e tollera temperature fino a -20°C. Perfetto per giardini ampi, si distingue per la sua chioma piramidale e il portamento elegante, rendendolo ideale per creare ombra e arricchire lo spazio verde tutto l’anno.

GTIN/EAN: 8053636909935 COD: 8053636909935-103 Categoria: Tag: ,

25,30

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

La pianta di Pinus strobiformis è un albero sempreverde molto apprezzato per il suo rapido sviluppo e la grande resistenza al freddo. Questa pianta proviene dalle zone montuose del Messico e degli Stati Uniti sud-occidentali, dove cresce in condizioni climatiche estreme. Grazie alla sua capacità di tollerare temperature fino a -20°C, è una scelta eccellente per climi freddi. La chioma è ampia e di forma piramidale, particolarmente elegante e armoniosa, soprattutto durante i primi anni di crescita. Con il passare del tempo, la chioma tende a diventare più arrotondata. Le foglie, come tutte le conifere, sono in realtà aghi. Questi aghi sono lunghi, sottili e morbidi al tatto, di colore verde-grigiastro, e crescono in gruppi di cinque. Gli aghi del pino bianco del Messico sono leggermente più lunghi e flessibili rispetto ad altre specie di pini, con una lunghezza che varia dai 5 ai 10 cm. La loro morbidezza conferisce alla pianta un aspetto delicato, nonostante la sua imponenza complessiva. Il nome “strobiformis” deriva dal latino e fa riferimento alla forma delle pigne (o “strobili”) prodotte dal Pinus strobiformis. La parola “strobus” si riferisce specificamente a un tipo di pigna, come quelle prodotte dal Pinus strobus, comunemente noto come pino bianco orientale. Quindi, “strobiformis” significa “a forma di strobus”, indicando che le pigne del Pinus strobiformis somigliano a quelle del pino bianco orientale. Le pigne del Pinus strobiformis sono infatti allungate, cilindriche, e possono raggiungere una lunghezza di 10-20 cm, con scaglie aperte quando mature, ricordando la struttura delle pigne del pino bianco. Preferisce un’esposizione soleggiata o leggermente ombreggiata. Si adatta a vari tipi di terreno, purché ben drenati, consigliato il terriccio universale. Richiede un’irrigazione moderata nei primi anni, ma una volta stabilito, diventa resistente alla siccità. La fertilizzazione è raccomandata in primavera, preferibilmente con un concime per piante verdi. La propagazione avviene principalmente attraverso la semina. Coltivato come pianta singola o in gruppi, soprattutto in parchi o grandi spazi verdi, dove può essere valorizzato per la sua capacità di creare ombra.

FOTO: KATHERINE WAGNER-REISS, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2:Silversyrpher, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Pino bianco messicano, Pino bianco di Chihuahua

Nome scientifico: Pinus ayachuite var. brachyptera

Famiglia: Pinaceae

Genere: Pinus

Specie: P. strobiformis

Origini: Sud-ovest Stati Uniti, Messico

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 20 - 40 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Conifere

Portamento: Arboreo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Grigio, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo, Rosso

Larghezza a maturità: >8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C

Utilizzo: Gruppo, Isolata