Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Pinus sylvestris “Watereri” è una conifera compatta dalla forma arrotondata, con corteccia sfaldata rosso-marrone o arancione nella parte alta, scanalata, porpora-grigia alla base, getti verdi-marrone, con gemme oblunghe. Sviluppa aghi contorti, di colore blu-verde, lunghi 5-7 cm, pigne femminili, ovoidali-coniche, lunghe 3-7 cm, da verdi diventano grigie o rosso-marrone a maturazione. Può raggiungere un’altezza di circa 4 metri e una larghezza di circa 7 metri. Pianta rustica ideale per giardini rocciosi, isolata o a gruppi, tollera bene il ritaglio quindi adatta per la sagomatura.
FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Pino silvestre "Nana"
Famiglia: Pinaceae
Genere: Pinus
Specie: P. sylvestris
Varietà/cultivar: Watereri
Origini: Europa, Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Conifere nane
Portamento: Arbustivo
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Blu, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Gruppo, Isolata, Roccioso