Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pistia stratiotes è una pianta galleggiante ossigenante, che si presenta come una rosetta formata da foglie verdi, che partono dal centro della pianta come la lattuga. I peli che ricoprono le foglie, sono intrecciati tra loro a formare un “canestro”, che trattiene l’aria. Foglie espanse o semierette, cuneiformi, glauche, lunghe 20 cm, scanalate sopra, a coste sotto, fiori tubulosi che sbocciano in spate in corrispondenza delle ascelle fogliari. Indicata per tutti i tipi di laghetto. Rientra nel gruppo delle piante ossigenanti: è capace di mantenere l’acqua del luogo in cui cresce, pulita e ossigena, grazie a questa sua capacità, permette la sopravvivenza di piccoli animaletti acquatici, pesci e tartarughe.
Famiglia: Araceae
Provenienza: Zone tropicali e subtropicali
Epoca fioritura: Luglio – Agosto
Altezza pianta a maturità: 10 cm
Tassonomia
Nome volgare: Lattuga acquatica
Famiglia: Araceae
Genere: Pistia
Specie: P. stratiotes
Origini: Zone tropicali e subtropicali
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Galleggianti / Ossigenanti