Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Plumbago capensis “Alba” è un arbusto sempreverde dal portamento arbustivo o rampicante, originario dell’Africa meridionale, che si distingue per la sua resistenza e la sua bellezza. Il suo fiore bianco candido e delicato la rende particolarmente apprezzata come pianta ornamentale. La pianta cresce bene in ambienti luminosi. È ideale per essere coltivata in giardino o in vaso, sia in piena terra che su terrazzi e balconi. Con steli sottili che portano foglie oblanceolate verde chiaro e racemi terminali di fiori a fine estate e autunno. Per quanto riguarda il terreno, la Plumbago capensis “Alba” si adatta bene a terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Per quanto riguarda le bagnature, la pianta richiede un’irrigazione regolare durante la stagione calda, evitando però i ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi radicali. La temperatura ideale per la crescita di questa pianta è compresa tra i 15°C e i 25°C. Può tollerare anche temperature più basse, ma non sotto i 5°C, per cui in climi particolarmente freddi è consigliabile coltivarla in vaso da riparare durante l’inverno. A maturità, la Plumbago capensis “Alba” può raggiungere un’altezza fino a 4 metri con una larghezza di circa 1,5 metri, adattandosi perfettamente sia a formare una copertura verticale che a creare bordure fiorite. La pianta non richiede una fertilizzazione eccessiva, ma per stimolare una fioritura abbondante è consigliato somministrare un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite durante la stagione vegetativa, ogni 2-3 mesi. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare la Plumbago capensis “Alba” sono afidi, cocciniglie e mosche bianche, ma in generale è una pianta abbastanza resistente e facile da gestire. Per la moltiplicazione, la Plumbago capensis “Alba” si propaga facilmente per talea, da eseguire durante la stagione primaverile o estiva, prendendo rami semi-legnosi e radicandoli in un substrato umido e ben drenato. Questa pianta può essere utilizzata per creare angoli suggestivi in giardino, lungo recinzioni, muretti e pergolati, dove può arrampicarsi e offrire una fioritura continua per tutta l’estate, può essere coltivata anche in vaso. L’abbinamento con altre piante da giardino è ottimale con fiori colorati come il geranio, il rosmarino o altre varietà di piante rampicanti che condividano le stesse esigenze di esposizione e irrigazione.
FOTO: 阿橋 HQ, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Gelsomino bianco, Plumbago bianco del Capo
Famiglia: Pumbaginaceae
Genere: Plumbago
Specie: P. capensis
Varietà/cultivar: Alba
Origini: Africa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm, Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante, Ricadente
Dimensione del fiore: 1,5 cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Utilizzo: Muro secco, Rampicante, Vaso