Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Populus alba, o pioppo bianco, è un albero deciduo originario dell’Europa e dell’Asia occidentale, ed è apprezzato per la sua crescita rapida e la sua capacità di adattarsi a vari tipi di suolo. Questo albero può crescere fino a 30 metri di altezza, con una larghezza che può arrivare fino a 15 metri, con un tronco spesso e una chioma ampia che offre un’ombra perfetta nelle giornate estive. È particolarmente noto per il contrasto tra il colore verde chiaro delle foglie superiori e il loro lato inferiore di un bianco argenteo che luccica al vento, rendendo il pioppo bianco esteticamente molto interessante. Le foglie arrotondate sono profondamente lobate, i giovani germogli e le foglie sono completamente bianchi e pelosi; colore autunnale giallo. In primavera, gli amenti maschili sono rossi e quelli femminili verdi. Il Populus alba ama le posizioni soleggiate ma può tollerare anche parziali ombre. Per quanto riguarda il terreno, preferisce suoli umidi, ben drenati, ma si adatta a una varietà di terreni, inclusi quelli sabbiosi o limosi, consigliato il terriccio universale. Le bagnature sono fondamentali per una crescita sana, quindi si consiglia di mantenere il terreno umido, soprattutto nei periodi estivi caldi. Il Populus alba è resistente alla siccità una volta che si è stabilizzato, ma preferisce un’umidità costante nel terreno per prosperare al meglio. Per quanto riguarda la temperatura, questa pianta è piuttosto resistente e tollera temperature minime che possono arrivare anche fino a -15°C, il che lo rende ideale per una vasta gamma di climi, da quelli temperati a quelli continentali. Tuttavia, predilige temperature medie tra i 15°C e i 25°C, che favoriscono una crescita rapida e sana. La fertilizzazione va fatta preferibilmente in primavera, con fertilizzanti a lenta cessione per piante verdi, per favorire la crescita veloce delle foglie e il benessere generale dell’albero. I parassiti che possono colpire il pioppo bianco includono afidi, caterpillari e coleotteri. Inoltre, potrebbe essere sensibile a malattie fungine come la cancrena del pioppo. Per prevenire queste problematiche, è importante monitorare regolarmente la pianta e trattare con soluzioni naturali o chimiche, se necessario. Il Populus alba può essere propagato sia per seme che per talee legnose, ma la propagazione per talea è generalmente più semplice e veloce. In giardino, il pioppo bianco è ideale per piantare in grandi spazi aperti, dove la sua crescita veloce può essere apprezzata. Grazie alla sua forma elegante e alla folta chioma, è perfetto per creare punti focali nel giardino o lungo viali e aree pubbliche. Questo albero si abbina perfettamente con piante a bassa crescita come fioriture primaverili o piante da giardino ornamentale come piante di perenne, che possono essere piantate nelle vicinanze per aggiungere bellezza e contrasto alle sue caratteristiche di grande albero da ombra.
FOTO: AnRo0002, CC0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Salicyna, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Pioppo bianco, Pioppo argentato
Famiglia: Salicaceae
Genere: Populus
Specie: P. alba
Origini: Europa, Asia occidentale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 180 - 200 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Bianco, Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosso, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata, Viale