Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Prezzemolo gigante d’Italia è una officinale erbacea molto vigorosa, dalle grandi foglie larghe e piccoli fiori riuniti in ombrelle, di colore bianco, che compaiono in estate. Per gustarlo in autunno va seminato a maggio-giugno, mentre per raccoglierlo la primavera successiva in settembre-ottobre.
In cucina, è utilizzato come ingrediente in molte pietanze e salse, gusto gradevolmente aromatico e pungente che ravviva il sapore delle altre erbe. Le foglie sono utilizzate fresche o congelate, nei piatti caldi lo si aggiunge a fine cottura per non avere perdita di aroma.
Tassonomia
Nome scientifico: Petroselinum crispum, sin. Petroselinum sativum
Famiglia: Apiaceae
Genere: Petroselinum
Specie: P. crispum
Origini: Europa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Plateaux da 6
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C