Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Prunus mahaleb (Ciliegio canino) è un albero deciduo espanso e spinoso, con corteccia lucida grigio-violacea e striature trasversali, che sviluppa foglie arrotondate, verde scuro lucente, lunghe fino a 6 cm, virano al giallo in autunno. Genera fiori a coppa, di colore bianco, profumati, larghi 1,5 cm, raccolti in racemi lunghi fino a 5 cm, che sbocciano in primavera. Seguono frutti ovoidali rossi, lunghi 6 mm, che diventano neri a maturità. Può raggiungere l’altezza di circa 10 metri. Albero coltivato per il frutto e per le splendide fioriture, ideale per uso ornamentale e per la rinaturalizzazione di aeree dimesse, collinari e suoli aridi.
Famiglia: Rosaceae
Provenienza: Europa
Tassonomia
Nome volgare: Ciliegio canino, Ciliegio di Santa Lucia
Nome scientifico: sin. Prunus × fontanesiana
Famiglia: Rosaceae
Genere: Prunus
Specie: P. mahaleb
Origini: Europa
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Molto profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata