Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Prunus spinosa (Prugnolo nero, Prugno selvatico, Spino nero) è un albero deciduo spinoso appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Originario delle regioni europee e asiatiche, è molto apprezzato per la sua rusticità e la capacità di adattarsi a una varietà di condizioni ambientali. Viene spesso utilizzato nelle siepi, nei giardini naturali o come barriera protettiva grazie alla sua spinosità e alla sua capacità di crescere rapidamente. Con foglie ovali verde scuro e piccoli fiori bianchi all’inizio della primavera, seguiti da frutti neri ovoidali di 1,5 cm di diametro. Questa pianta predilige esposizioni soleggiate. Essendo una specie rustica, è in grado di sopportare diversi tipi di terreno, ma cresce meglio in terreni ben drenati e leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. È particolarmente adatta anche ai terreni poveri o rocciosi, e resiste bene alla siccità, sebbene preferisca un’irrigazione regolare durante i periodi di caldo estivo. Il Prunus spinosa è molto resistente alle temperature rigide e tollera bene il freddo, con temperature minime che arrivano fino a -20°C. In autunno, si sviluppano piccoli frutti neri, le sorbe, che sono utilizzati per fare marmellate, liquori o semplicemente per aggiungere un tocco decorativo ai giardini. Questa pianta cresce in altezza fino a circa 2-3 metri e può espandersi tra 2,5 e 4 metri, a seconda delle condizioni di crescita e della potatura, formando una densa e folta vegetazione. È particolarmente utile per la creazione di siepi difensive, dato che i suoi rami sono ricoperti da spine affilate. Nonostante la sua robustezza, è consigliabile fertilizzarla con concimi a lenta cessione per piante verdi per stimolare una crescita sana, specialmente nei primi anni. I parassiti più comuni che potrebbero colpire il Prunus spinosa includono afidi, cocciniglie e ruggine. Tuttavia, la pianta è generalmente resistente a molti problemi di parassiti e malattie. La moltiplicazione avviene principalmente per talee o seminando i semi, ma quest’ultimo metodo è più lento e meno comune. Il Prunus spinosa è molto versatile e può essere utilizzato in giardino come pianta da siepe per creare una barriera naturale, ma anche come pianta ornamentale grazie alla sua fioritura primaverile e ai frutti autunnali. Inoltre, la pianta può essere piantata in composto misto con altre specie rustiche e ornamentali come il Corniolo (Cornus mas) o Corylus avellana (nocciolo), che condividono le stesse preferenze di esposizione e terreno. La sua natura spinoso la rende anche ideale per creare una barriera difensiva contro animali selvatici o perimetrali nei giardini.
I frutti del Prunus spinosa, noti come sorbe, sono commestibili. Si presentano come piccole drupe di colore blu-nerastro, che maturano in settembre e ottobre. Sebbene siano commestibili, i frutti crudi hanno un sapore piuttosto aspro e astringente, quindi non vengono generalmente consumati freschi. I frutti del Prunus spinosa vengono spesso utilizzati per preparare marmellate, gelatine o liquori, come il famoso sloe gin, un distillato tipico inglese. La polpa può essere dolcificata per essere più gradevole al palato.
FOTO: Agnieszka Kwiecień, Nova, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Prugnolo nero, Prugno selvatico, Spino nero
Nome scientifico: Prunus platyphylla, Prunus myriocephala
Famiglia: Rosaceae
Genere: Prunus
Specie: P. spinosa
Origini: Europa, Asia
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Cespuglio
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C
Utilizzo: Isolata, Siepe, Viale