Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Psidium guajava polpa bianca (Guayaba) è un piccolo albero sempreverde originario del sud America, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Il frutto, una bacca globosa con buccia liscia, ha polpa bianca, dal sapore agrodolce, con numerosi semi. La polpa si può mangiare con il cucchiaino ed il suo sapore è molto rinfrescante al palato. Il frutto può essere consumato crudo o cucinato caldo, trifolato e caramellato, si abbina bene ad altri frutti come banane, mango, pere, a spezie come zenzero, vaniglia e cannella. Ottimo per accompagnare cioccolato e vini dolci, formaggi morbidi, come quello di capra e mascarpone, pesce come gambero e capesante, carni grasse come pancetta, lombo e cotolette di maiale. Ideale per preparare dessert, gelati, sorbetti, panna cotta, macedonie, marmellate, frullati, granite e mostarde. Pianta davvero bella anche come semplice ornamento botanico, a maturità raggiunge un’altezza di 4 o 5 metri e si presta inoltre anche ad essere coltivata in vaso, producendo ugualmente frutti. Temperatura minima: 0 °C.
Famiglia: Myrtaceae
Tassonomia
Nome volgare: Guayaba
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici