Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pterocarya fraxinifolia (Noce del Caucaso) è un albero a foglia caduca originario dell’Iran settentrionale e del Caucaso, dove cresce nelle foreste e lungo i corsi d’acqua. Chioma molto decorativa, con foglie pennate, lunghe fino a 40 cm, venatura centrale cilindrica, composte da foglioline da oblunghe ad ovate, di colore verde scuro lucente, virano al giallo dorato in autunno. Produce frutti alati, che pendono da spighe lunghe fino a 50 cm, i frutti assomigliano a piccole noci. Può raggiungere l’altezza di circa 25 metri. Per la sua bellezza, è ideale coltivata nei parchi cittadini vicino ai laghetti o in grandi piazze.
Famiglia: Juglandaceae
Provenienza: Iran settentrionale, Caucaso
Tassonomia
Nome volgare: Noce del Caucaso
Famiglia: Juglandaceae
Genere: Pterocarya
Specie: P. fraxinifolia
Origini: Iran settentrionale, Caucaso
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi