Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Pulsatilla vulgaris “Alba” (Fiore di Pasqua) è una erbacea perenne che sboccia in primavera, con fiori bianchi delicati che ne fanno un’aggiunta perfetta per giardini fioriti. La sua bellezza e la sua resistenza la rendono ideale per chi cerca una pianta poco impegnativa ma dall’aspetto elegante. Forma un denso cespo con foglie basali finemente divise, setose da giovani, e fiori eretti o penduli, campanulati, larghi 4-8 cm. Originaria delle regioni temperate dell’Europa centrale e dell’Asia, questa pianta si adatta facilmente ai giardini italiani, dove cresce meglio in un’esposizione soleggiata. Preferisce un terreno ben drenato, ricco di sostanze organiche, ma può adattarsi anche a terreni più poveri, purché ben drenati, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, la Pulsatilla vulgaris “Alba” è una pianta resistente alla siccità una volta stabilita, ma durante i periodi di crescita attiva, ha bisogno di irrigazioni moderate, evitando i ristagni d’acqua. Le temperature ideali di crescita vanno dai 15 ai 20°C, ma resiste a temperature minime di -10°C, rendendola una pianta ideale per il clima temperato. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 20-30 cm e una larghezza di 15-20 cm, creando un bell’effetto compatto e cespuglioso. Per favorire la crescita, può essere concimata con fertilizzante per piante ornamentali all’inizio della primavera. Come parassiti più comuni, la Pulsatilla vulgaris “Alba” può essere suscettibile agli afidi e ai ragnetti rossi. Può essere propagata tramite divisione dei cespi o semina. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata come pianta da bordura o in aiuole, dove può valorizzare altre piante perenni. Inoltre, il suo portamento basso e compatto la rende ideale per giardini rocciosi o per creare contrasti con piante più alte. Si abbina bene con altre piante a fioritura primaverile, come il bulboso crocus o il ciclamino, che fioriscono nello stesso periodo.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Fiore di Pasqua, Pulsatilla bianca
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Pulsatilla
Specie: P. vulgaris
Varietà/cultivar: Alba
Origini: Europa centrale, Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 13 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso