Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pyrostegia venusta è una erbacea sempreverde appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae ed originaria della Bolivia, del Brasile, del Paraguay e dell’Argentina settentrionale, molto diffusa anche in Florida e nelle regioni mediterranee. Portamento rampicante effetto cascata, con lunghi fusti ramificati che possono raggiungere i 10 metri di lunghezza, foglie opposte, composte da foglioline da ovate ad oblungo-lanceolate, verdi, lunghe fino a 8 cm. Produce grappoli di fiori tubulari ricurvi, cerosi, di colore arancione da dorato a rossiccio, lunghi 6 cm. I fiori ricordano quelli della Bignonia. La fioritura avviene dalla fine dell’inverno per tutta la primavera.
FOTO 1: Pinakpani, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Forest & Kim Starr, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Bignonia ignea, Bignonia venusta
Famiglia: Bignoniaceae
Genere: Pyrostegia
Specie: P. venusta
Origini: America meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 24 cm
Altezza alla vendita: 140 - 160 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Arancione
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Utilizzo: Rampicante