Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Quercus trojana è un albero semi-sempreverde dalla chioma globosa ed espansa in orizzontale, con corteccia solcata e scura. Sviluppa foglie coriacee, dalla forma appuntita, di colore verde lucido e margini seghettati, lunghe fino a 9 cm. In autunno, le foglie di colore oro bruciato si seccano, ma non cadono e sono sostituite dalle nuove in primavera. Sviluppa grosse ghiande formate da un achenio globoso, con cupola emisferica alla base, che avvolge l’achenio con squame lanceolate di 2-3 mm. Può raggiungere i 15 metri di altezza. Ideale coltivata come pianta da ombra in un grande giardino o parco, come alberatura stradale. In Italia è diffuso solo in Puglia e Basilicata.
Famiglia: Fagaceae
Provenienza: Europa sudorientale
Tassonomia
Nome volgare: Quercia, Fragno
Nome scientifico: sin. Quercus macedonica
Famiglia: Fagaceae
Genere: Quercus
Specie: Q. trojana
Origini: Europa sudorientale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata