Descrizione
La pianta aromatica di Rabarbaro (Rheum rhabarbarum) è una officinale erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Polygonaceae ed originaria della Cina e dell’Asia orientale. Produce grandi foglie di colore verde scuro, intere o divise in lobi e la famosa “radice di rabarbaro”, da sempre utilizzata per le sue proprietà, di colore rosso intenso. In cucina, si utilizzano i gambi rosso ciliegia, aggiunti ai dolci per il loro sapore intenso ed agrodolce, possono anche essere cucinati a pezzi, arrostiti o ridotti in purea e sono ottimi per dare sapore ai piatti a base di carne d’anatra e di faraona. La radice, raccolta in stagione autunnale, possiede proprietà rinfrescanti, toniche, digestive, lassative, astringenti e depurative, svolgere un’azione antinfiammatoria, antimicotica, regolarizza la bile, è utile in caso di coliche, dolori del fegato e dissenterie. Produce fiori riuniti in infiorescenze a pannocchie terminali, di colore bianco, che sbocciano in primavera.
Famiglia: Polygonaceae
Epoca fioritura: Aprile – Giugno
Altezza pianta: 100 – 200 cm