Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Ricino (Ricinus communis) è una officinale erbacea coltivata come annuale o perenne, in base alle condizioni climatiche. Imponente pianta originaria dell’Africa e dell’India, cresce anche in Italia, se coltivata come annuale raggiunge i 150 cm di altezza. Produce foglie molto decorative, da 5 a 12 lobi, lunghe fino a 30 cm, lucide, verdi, rosse o bronzee, su steli di colore rosso. Genera fiori gialli durante l’estate, seguiti da frutti come capsule di colore rosso brillante, sferiche ed appuntite, che liberano un seme molto grande. Dai semi si ottiene per spremitura un olio vischioso (olio di ricino).
Famiglia: Euphorbiaceae
Epoca fioritura: Giugno – Agosto
Altezza pianta a maturità: 150 – 250 cm
Tassonomia
Nome scientifico: Ricinus communis
Famiglia: Euphorbiaceae
Genere: Ricinus
Specie: R. communis
Origini: Africa, India
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 16 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso