Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Rosa Yves Piaget GPT

Keitsupiatsu

Queen Adelaide, Royal Brompton Rose

Rosa Yves Piaget GPT, è una varietà di rosa rampicante caratterizzata da fiori grandi e profumati, dai toni rosa. Resistente e vigorosa, questa pianta è perfetta per abbellire muri, pergolati e recinzioni, regalando una fioritura esplosiva e un profumo avvolgente. Ideale per chi cerca un’alleata per creare un giardino romantico e suggestivo.

GTIN/EAN: 8055954234546 COD: 8055954234546-101 Categoria: Tag:

29,90

Disponibile

Descrizione

La Rosa Yves Piaget GPT è una rosa rampicante apprezzata per la sua bellezza e resistenza. I suoi fiori grandi e profumati hanno un’aria stranamente rétro, il suo fiore a peonia con circa 80 petali frastagliati color rosa neyron pallido, emana un soave profumo rosa di maggio, su di un bel fogliame semi-opaco molto resistente. Questa varietà di rosa è particolarmente indicata per chi desidera una pianta rampicante in grado di abbellire muri, pergolati, graticci o recinzioni, con una fioritura che inizia in primavera e continua fino all’estate. La pianta preferisce un’esposizione pienamente soleggiata per favorire una fioritura abbondante e duratura, ma si adatta anche a una leggera ombreggiatura. Per quanto riguarda il terreno, questa rosa predilige suoli ben drenati, fertili e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. È fondamentale evitare i ristagni idrici, che possono danneggiare le radici. Le bagnature devono essere regolari, ma senza eccessi: un’irrigazione profonda, ma non troppo frequente, è ideale, specialmente nei periodi più caldi. La Rosa Yves Piaget GPT si sviluppa vigorosamente, raggiungendo un’altezza che può arrivare fino a 2 metri con una larghezza simile a maturità. Ciò la rende perfetta per decorare ampi spazi verticali. Per favorire una crescita sana, è consigliato fertilizzare la pianta durante la stagione di crescita con un fertilizzante per rose, che aiuterà a rinforzare la pianta e a favorire una fioritura generosa. In termini di parassiti, le rose possono essere vulnerabili a malattie fungine come la muffa grigia o la ruggine, oltre a parassiti come afidi e acari. È importante monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente con trattamenti naturali o specifici. La moltiplicazione della Rosa Yves Piaget avviene principalmente per talea o per innesto. La pianta può essere utilizzata non solo come pianta da giardino, ma anche come elemento decorativo in vasi molto grandi o come copertura di pergolati. Abbinata ad altre piante rampicanti come il glicine, o ad arbusti come lavanda o edera, offre un effetto ancora più scenografico e romantico.

FOTO CREDIT © DAVID AUSTIN ROSES

Tassonomia

Nome volgare: Keitsupiatsu

Nome scientifico: Queen Adelaide, Royal Brompton Rose

Famiglia: Rosaceae

Genere: Rosa

Varietà/cultivar: Yves Piaget

Origini: Meilland, Francia, 2014

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 19 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Rampicanti e Sarmentose

Portamento: Rampicante

Dimensione del fiore: 12 - 13cm

Profumo: Profumata

Note profumo: Rosa di maggio

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Tipologia fioritura: Rifiorente

Colore fioritura: Rosa

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Rampicante