Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Rosmarinus officinalis “Prostratus Capri” è una officinale erbacea perenne sempreverde, dal portamento strisciante-ricadente, che produce abbondanti fioriture di colore blu chiaro. Sviluppa foglie aromatiche, lineari, coriacee, verde scuro, lunghe fino a 5 cm, ricoperte da feltro bianco sotto, verticilli di fiori tubulari, bilabiati, lunghi 1 cm, che sbocciano alle ascelle fogliari superiori, da metà primavera all’inizio dell’estate, spesso anche in autunno. Il Rosmarino è la spezia più utilizzata nella cucina mediterranea per insaporire carni, pesci, salse, oli e aceti, usata nelle grigliate e nelle marinate. Le foglie fresche o essiccate vengono aggiunte a molte pietanze come arrosti, patate, torte rustiche, focacce, formaggi e frittate. Il fiore da aroma alle insalate. Pianta balsamica per eccellenza, ricca di oli essenziali.
Famiglia: Lamiaceae/Labiatae
Provenienza: Mediterraneo
Epoca fioritura: Maggio – Ottobre
Altezza pianta a maturità: 15 cm
Tassonomia
Nome volgare: Rosmarino prostrato, Ramerino
Famiglia: Lamiaceae/Labiatae
Genere: Rosmarinus
Specie: R. officinalis
Varietà/cultivar: Prostratus Capri
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso