Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 13 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Cespuglio
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Colore fioritura: Blu, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso
Descrizione
La pianta aromatica di Rosmarinus officinalis “Blue Winter” è un arbusto officinale, noto per la sua robustezza e per la spettacolare fioritura blu, che illumina giardini e balconi durante i mesi più freddi. Presenta foglie lineari di colore grigio-verde, particolarmente aromatiche, con la pagina inferiore pallida e leggermente feltrata. Tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, e talvolta anche in autunno, nelle ascelle delle foglie sbocciano piccoli fiori di un delicato blu-violetto pallido. Questa varietà è considerata più resistente rispetto ad altre, soprattutto quando coltivata in terreni ben drenati. Originaria delle regioni mediterranee, prospera in ambienti soleggiati e ben ventilati, preferendo un’esposizione diretta alla luce che favorisce una crescita rigogliosa e la produzione di foglie aromatiche di alta qualità. Ama i terreni ben drenati, leggeri e poveri, preferibilmente calcarei, che evitano ristagni d’acqua dannosi per le sue radici; consigliato il terriccio One plus. Le bagnature devono essere moderate e regolari durante la stagione calda, diminuendo notevolmente in inverno per prevenire marciumi. Il “Blue Winter” tollera temperature miti, con una crescita ottimale tra i 15 e i 25 °C, ma può resistere anche a brevi gelate fino a -10 °C se protetto adeguatamente. A maturità, questa varietà di rosmarino può raggiungere un’altezza fino a 120 cm, formando un cespuglio profumato. La fertilizzazione in primavera, tramite concimi organici minerali o concimi liquidi organici, è consigliata per favorire la fioritura e mantenere la pianta in buona salute. Tra i parassiti più comuni si annoverano gli afidi e la cocciniglia, che possono essere prevenuti con trattamenti naturali o mediante buona aerazione della pianta. La moltiplicazione avviene facilmente per talea in primavera o autunno, consentendo di ottenere nuove piante fedeli all’originale. In giardino, il Rosmarinus officinalis “Blue Winter” è perfetto per creare bordure aromatiche, siepi basse o per abbellire spazi in vaso su terrazzi e balconi. Grazie alla sua profumazione intensa, è anche molto apprezzato in cucina e come pianta ornamentale. Si abbina bene con altre aromatiche mediterranee come lavanda, salvia e timo, creando un angolo profumato e colorato.
Il Rosmarinus officinalis “Blue Winter” è un prezioso alleato in cucina, grazie alle sue foglie aromatiche dal profumo intenso e avvolgente, che sprigionano tutto il carattere mediterraneo tipico del rosmarino. Perfetto per insaporire una vasta gamma di piatti, questo rosmarino esalta il gusto di carni arrosto, pesce alla griglia, patate croccanti e zuppe rustiche, aggiungendo una nota fresca e resinosa che conquista il palato. Le sue foglie, raccolte al momento giusto, mantengono intatto il sapore e l’aroma, rendendo ogni preparazione un’esperienza autentica e profumata.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Rosmarino a fiore blu, Ramerino
Nome scientifico: Salvia rosmarinus 'Blue Winter'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Rosmarinus
Specie: R. officinalis
Varietà/cultivar: White
Origini: Mediterraneo