Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Rosmarinus officinalis è una officinale erbacea sempreverde originaria delle zone mediterranee ed una delle erbe aromatiche più antiche. Produce foglie piccole, di un bel colore verde scuro sulla pagina superiore, ricoperte di feltro bianco sotto. I fiori sono riuniti in grappoli, di colore azzurro-violetto e presenti quasi tutto l’anno.
Il Rosmarino è una pianta ricchissima di olio essenziale, responsabile delle caratteristiche aromatiche di questa pianta. E’ la spezia più utilizzata nella cucina mediterranea per insaporire carni, pesci, salse, sughi, oli e aceti, usata nelle grigliate e nelle marinate. Le foglie fresche o essiccate vengono aggiunte a molte pietanze come arrosti di pollo e coniglio, patate cotte o fritte, torte rustiche, pane, focacce, formaggi e frittate, anche per aromatizzare grappe e liquori. Il fiore da aroma alle insalate.
Tassonomia
Nome volgare: Rosmarino, Ramerino
Famiglia: Lamiaceae/Labiatae
Genere: Rosmarinus
Specie: R. officinalis
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm, Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Bianco, Verde
Colore fioritura: Bianco, Blu, Viola
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Vaso