Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Salix babylonica “Aurea” è un albero deciduo che si caratterizza per il suo portamento distintivo, con rami pendenti e un fogliame di un intenso giallo dorato. Questa varietà è molto apprezzata per il suo effetto ornamentale unico, che dona movimento e luce a giardini, parchi e ambienti acquatici. Il Salice piangente dorato è ideale per creare aree verdi suggestive e può essere piantato vicino a corsi d’acqua o in giardini più ampi dove può esprimere al meglio la sua forma fluida e la sua bellezza. Con corteccia grigia molto scanalata, chioma piangente con lunghi rami secondari sottili e verdi che arrivano a toccare terra. Foglie lineari a strettamente lanceolate, a margine seghettato, infirescenze maschili e femminili in amenti penduli, su piante separate. Originario di Asia e Europa, il Salice piangente dorato è una varietà che si adatta facilmente a diversi tipi di terreno, ma predilige terreni umidi, ben drenati, e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, questa pianta cresce meglio in pieno sole o mezz’ombra, dove il suo fogliame dorato può brillare al massimo. È una pianta che si adatta bene anche alle aree umide, ed è molto resistente in ambienti con molta acqua, come ai bordi di laghetti o stagni. Il Salix babylonica “Aurea” necessita di abbondante acqua, specialmente nei mesi più caldi. Durante l’estate, bisogna assicurarsi che il terreno rimanga umido, ma senza ristagni che potrebbero danneggiare le radici. La pianta è abbastanza resistente, ma non sopporta periodi prolungati di siccità. Le temperature ideali di crescita per il Salice piangente dorato sono comprese tra i 15°C e i 25°C, con una buona tolleranza alle temperature più basse, fino a circa -10°C in inverno. Tuttavia, se esposta a freddo intenso, è consigliabile proteggerla durante l’inverno. A maturità, il Salix babylonica “Aurea” può raggiungere un’altezza di 5-7 metri e una larghezza di 4-6 metri. Grazie al suo portamento espanso e pendente, si adatta bene a giardini di grandi dimensioni o come esemplare isolato che diventa il punto focale del paesaggio. Per la fertilizzazione, è consigliabile usare concimi a lenta cessione per piante verdi, specialmente durante la stagione primaverile, per favorire una crescita sana e vigorosa. Tra i parassiti più frequenti del Salice piangente dorato ci sono gli afidi, che possono essere controllati facilmente con insetticidi naturali. Anche la ruggine può colpire questa pianta, ma un buon controllo della circolazione dell’aria e un’adeguata irrigazione aiutano a prevenire la proliferazione di malattie fungine. Per moltiplicare il Salix babylonica “Aurea”, il metodo più semplice è la talee semilegnose o legnose, che vanno prese durante la stagione estiva. Il Salice piangente dorato può essere utilizzato per decorare giardini più grandi, creando un effetto verticale e morbido, o lungo specchi d’acqua, dove i rami pendenti si riflettono nell’acqua. Se piantato in zone più umide, diventa un punto focale del giardino, attirando l’attenzione per la sua eleganza e la sua bellezza naturale. Questa pianta si abbina perfettamente con altre specie acquatiche o con piante perenni che amano l’umidità, come Hosta, Iris o Astilbe.
Leggi l’articolo dal nostro blog! Segui il link: Il Salice piangente, l’albero dal capo chino
Tassonomia
Nome volgare: Salice piangente dorato
Nome scientifico: Salix alba 'Tristis', S. x Sepulcralis 'Chrysocoma
Famiglia: Salicaceae
Genere: Salix
Specie: S. babylonica
Varietà/cultivar: Aurea
Origini: Asia, Europa
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 160 - 180 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata