Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Salix cinerea (Salice grigio) è un piccolo albero deciduo dal portamento eretto, con foglie disposte a spirale, di colore verde e densamente pelose sulla pagina inferiore, lunghe circa 10 cm, con margine crenato. All’inizio della primavera sviluppa fiori grigio-verdi, quelli maschili possiedono antere argentate ed ingialliscono dopo aver rilasciato il polline. Può raggiungere l’altezza di circa 6 metri. Coltivato per il portamento, il fogliame e le decorative infiorescenze maschili, è adatto come esemplare singolo o a gruppi in giardini, per rivestimento scarpate umide e argini dei fiumi, per il rimboschimento di aeree incolte umide.
FOTO: AnRo0002, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Salice grigio
Nome scientifico: Salix timmii
Famiglia: Salicaceae
Genere: Salix
Specie: S. cinerea
Origini: Eurasia
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Argento, Giallo, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Gruppo, Isolata, Scarpata