Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Salix elaeagnos (Salix incana) è un arbusto dal portamento eretto con getti esili di colore grigio vellutato, sviluppa foglie verdi scure, lunghe fino a 20 cm, grigie da giovani, tomentose sotto, che virano al giallo in autunno. In primavera, insieme alle foglie compaiono amenti verdi, esili, lunghi 3-6 cm, quelli maschili hanno antere di colore giallo. Può raggiungere l’altezza di circa 3 metri. Coltivato per il suo bel fogliame e le decorative infiorescenze maschili, è adatto per bordure arbustive, lungo corsi d’acqua, per rivestimento di scarpate umide e rimboschimento di aree incolte umide.
FOTO: Pere López, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Salice eleagno
Nome scientifico: sin. Salix incana
Famiglia: Salicaceae
Genere: Salix
Specie: S. elaeagnos
Origini: Europa centrale e meridionale, Asia sudoccidentale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata