Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Salvia officinalis “Tricolor”

Salvia 'Tricolor'

Salvia officinalis “Tricolor”, è una pianta aromatico-decorativa, perfetta per aggiungere colore e freschezza al giardino. Le sue foglie, variegate di verde, bianco e viola, sono non solo esteticamente affascinanti, ma anche ideali per arricchire piatti e tisane. Facile da coltivare, ama un’esposizione soleggiata e terreni ben drenati.

GTIN/EAN: 8056666451979 COD: 8056666451979-14 Categoria: Tag: , ,

6,90

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

La pianta aromatica di Salvia officinalis “Tricolor” (Salvia ‘Tricolor’) è una erbacea sempreverde particolarmente apprezzata per il suo aspetto ornamentale e le sue proprietà aromatiche. La pianta si distingue per le sue foglie variegate, che mostrano un mix di tonalità verdi, bianche e viola, creando un contrasto di colori davvero interessante, ideale per chi cerca un tocco decorativo nel proprio giardino o balcone. Fiori azzurri si aprono all’inizio dell’estate. La salvia è originaria delle regioni mediterranee e, sebbene apprezzi ambienti caldi e soleggiati, si adatta bene anche a climi temperati. In termini di esposizione luminosa, la Salvia “Tricolor” preferisce un posto soleggiato, per garantire una crescita vigorosa e una colorazione vibrante delle foglie. Ha bisogno di un terreno ben drenato, leggermente sabbioso o calcareo, consigliato il terriccio per piante aromatiche. La bagnatura deve essere moderata: è importante mantenere il terreno umido ma non eccessivamente bagnato. La salvia tollera la siccità una volta stabilita, ma per ottenere una crescita ottimale è preferibile annaffiarla regolarmente durante i mesi più caldi. Per quanto riguarda le temperature, la Salvia officinalis “Tricolor” cresce meglio in zone con temperature miti o calde, ideali per i giardini mediterranei. Le temperature ideali per la sua crescita variano tra i 15-25°C, con una resistenza minima a temperature di circa -10°C, che la rende adatta anche a climi più freschi durante l’inverno, se protetta o coltivata in vaso. La pianta raggiunge un’altezza di circa 30-60 cm e una larghezza di 50-70 cm a maturità. La fertilizzazione non è necessaria in modo frequente, ma può essere utile applicare un concime organico minerale in primavera per favorire una crescita sana e vigorosa, oppure un concime liquido organico. È una pianta generalmente resistente ai parassiti, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi e cocciniglie in ambienti molto umidi o poco ventilati. La moltiplicazione della Salvia “Tricolor” avviene principalmente per talee semi-legnose durante la tarda primavera o l’inizio dell’estate. Questa pianta trova il suo miglior utilizzo sia come pianta ornamentale che come pianta aromatica. Le sue foglie, aromatiche e dal sapore forte, sono perfette per insaporire piatti di carne, zuppe, stufati, oppure per la preparazione di tè e infusi. In giardino, può essere coltivata come bordura, aiuola o in vaso, perfetta anche per decorare terrazzi e balconi. È particolarmente bella se abbinata a piante a foglia verde scuro o a fiori di colore contrastante come lavanda e rosmarino.

La Salvia officinalis “Tricolor” ha un aroma intenso e un sapore simile alla salvia comune, ma con un tocco più delicato grazie alle sue foglie variegate. È una pianta molto apprezzata in cucina per arricchire piatti sia salati che dolci. Le foglie di salvia “Tricolor” sono perfette per insaporire carni, in particolare quelle di maiale, agnello e pollo. Può essere utilizzata per preparare il classico arrosto di carne o per aromatizzare piatti di pesce. È molto utilizzata nelle salse per accompagnare la carne, in particolare nelle salse a base di burro e olio, dove la salvia si infonde e dona un sapore aromatico. Ottima anche nelle salse di pomodoro o come aggiunta a pesti. Ottima anche per piatti a base di verdure, come zuppe, minestre e stufati, ma anche in frittate o come condimento per pasta. Nonostante non sia l’uso più comune, può essere inserita in dolci al forno come biscotti e torte, per un tocco aromatico interessante. Può essere anche utilizzata per fare uno sciroppo aromatico da aggiungere a bevande e dessert. Le foglie fresche o secche della salvia possono essere usate per preparare infusi digestivi o tè aromatici.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Salvia 'Tricolor'

Famiglia: Lamiaceae

Genere: Salvia

Specie: S. officinalis

Varietà/cultivar: Tricolor

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Bianco, Grigio, Verde, Viola

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Azzurro

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso