Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sansevieria
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Sansevieria aubrytiana “Metallica” è una perenne rizomatosa, comunemente nota come “Lingua di suocera”, che si distingue per il suo aspetto moderno: le foglie spesse, lunghe e leggermente incurvate sfoggiano riflessi metallici, conferendo un’eleganza sofisticata a qualsiasi ambiente. Sviluppa piccole infiorescenze poco appariscenti; raramente le Sansevierie coltivate in vaso arrivano a fiorire. Originaria delle regioni tropicali dell’Africa, questa varietà eredita una grande resistenza, essendo adattata a climi caldi e a situazioni di luce variabile. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per quanto riguarda il terreno, predilige substrati ben drenati; è consigliato il terriccio specifico per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. Le irrigazioni devono essere regolari ma moderate: attendi che il substrato sia asciutto tra un’annaffiatura e l’altra; in inverno limita ulteriormente l’apporto idrico. Le temperature ottimali si collocano tra i 18 °C e i 27 °C. E’ una pianta resistente, ma quando si parla di temperature minime, è importante considerare che può tollerare valori tra 1° C e 5° C, a patto che non scendano sotto lo zero. A maturità, la “Metallica” può raggiungere circa 40-60 cm in altezza e circa 30-40 cm di diametro, mantenendo una forma compatta e scultorea. La fertilizzazione deve essere effettuata in primavera e in estate, con un concime liquido per piante grasse, diluito ogni 4-6 settimane, oppure con un concime a lenta cessione per piante verdi. A volte può essere colpita da cocciniglia o ragnetto rosso in ambienti troppo secchi o poco areati. Puoi moltiplicarla per divisione dei cespi o talea di foglia: in primavera o estate stacca una sezione con radicola e interrala in substrato umido finché attecchisce. In appartamento la “Metallica” diventa protagonista in angoli minimal, uffici o living moderni: il suo fogliame architettonico si sposa bene con complementi sobrii. All’esterno, in regioni con clima mite, può essere integrata in composizioni con agavi nane, sedum o echeverie, creando giardini rocciosi d’effetto.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Lingua di suocera
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Sansevieria
Specie: S. aubrytiana
Varietà/cultivar: Metallica
Origini: Africa tropicale