Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Sansevieria cylindrica “Ventaglio” è una pianta perenne rizomatosa originaria dell’Angola, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae e conosciuta comunemente come “Lingua di suocera”. Sempreverde dalle lunghe foglie erette, lucenti e carnose, di colore verde screziato, di forma cilindrica e che girano su se stesse, con apertura a ventaglio. Sviluppa piccole infiorescenze poco appariscenti, raramente le Sansevierie coltivate in vaso arrivano a fiorire. Facile da coltivare per il suo valore ornamentale, da allevare in serra o in appartamento, in quanto non sopporta temperature inferiori ai 10 °C. Predilige un ambiente caldo e luminoso, anche a pieno sole e si adatta bene a zone poco luminose. Gradisce un terriccio ben drenato che non deve essere mai troppo bagnato.
- Famiglia: Asparagaceae
- Provenienza: Angola
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Temperatura minima: 13 °C
- Annaffiatura: aspettare che la terra sia asciutta
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per cactacee
- Riproduzione: talea, divisione cespi
Dal nostro blog:
9 piante che depurano l’aria!
Tassonomia
Nome volgare: Lingua di suocera
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Sansevieria
Specie: S. cylindrica
Varietà/cultivar: Ventaglio
Origini: Angola
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante d'appartamento
Esposizione: Mezz'ombra, Sole