
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Santolina (Santolina chamaecyparissus) è una officinale erbacea perenne dal portamento eretto o semi-prostrato, che forma un cuscino arrotondato di foglie piccole e finemente divise, di colore grigio-argento, su rami ricoperti da feltro bianco. Produce numerosi fiori a forma di pompon, di colore giallo, che compaiono in estate. La pianta emana un profumo molto intenso, da sempre viene impiegata per profumare l’aria. Le foglie e i fiori, vengono raccolti e fatti essiccare per tenere lontane le zanzare, tarme ed altri insetti, funzionando come ottimo repellente naturale. In cucina si utilizzano solo foglie fresche per preparare salse verdi, da abbinare al pesce ed alle verdure.
Famiglia: Asteraceae
Epoca fioritura: Giugno – Agosto
Altezza pianta a maturità: 30 – 60 cm
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Santolina incana Chamaecyparissus africanus
Famiglia: Asteraceae
Genere: Santolina
Specie: S. chamaecyparissus
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Eretto, Ricadente
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura