Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Sapindus saponaria è un albero deciduo originario delle Americhe, che cresce spontaneamente in Sud Carolina, Florida, Caraibi e nei tropici del Centro e del Sud America. Può raggiungere circa 10-15 metri di altezza. Sviluppa foglie imparipennate di colore verde chiaro e piccoli fiori bianchi. Produce un frutto di forma globulare, dall’aspetto traslucido, di colore arancio-marrone, di circa 2 cm, con grande seme nero all’interno, il frutto è anche chiamato “sapone indiano”. La raccolta dei frutti avviene tra Settembre e Dicembre.
Alta concentrazione di saponina contenuta nella polpa, un buon sostituto del sapone tradizionale, in quanto completamente naturale al 100% ed anallergico, innocuo per qualsiasi tipo di pelle. Si adatta a terreni ben drenati, non troppo calcarei, predilige posizioni soleggiate.
FOTO: David Eickhoff from Pearl City, Hawaii, USA, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Sapone indiano
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Sapindus
Specie: S. saponaria
Origini: Americhe
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 100 - 120 cm, 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C