Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Manilkara zapota, conosciuta come Sapodilla, è un albero tropicale sempreverde proveniente dalle regioni tropicali dell’America Centrale e del Sud America, in particolare del Messico, Guatemala, Belize e Honduras. Conosciuta per la produzione di frutti dolci e saporiti, questa pianta è diventata un’aggiunta popolare nei giardini tropicali di tutto il mondo. Si distingue per le sue foglie lucide e oblunghe, che mantengono un verde intenso per tutto l’anno. I fiori si presentano in gruppi e sono di colore bianco o giallo pallido, con una struttura simile a quella di un fiore a campana. L’esposizione ideale per questa pianta è in pieno sole, ma può tollerare anche parziale ombra, specialmente nelle prime fasi di crescita. La pianta preferisce terreni ben drenati, fertili e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Le bagnature devono essere regolari, ma è fondamentale che il terreno non resti troppo umido, poiché l’eccesso di acqua può portare a marciume radicale. Le temperature ideali per la crescita si aggirano intorno ai 20-30°C, ma la pianta è abbastanza resistente e può sopportare temperature minime di circa 5°C, anche se l’ideale è mantenere un clima caldo e temperato. A maturità, Manilkara zapota può raggiungere un’altezza di circa 10-15 metri, con una larghezza che può variare tra i 6 e gli 8 metri. Nonostante la sua grandezza, può essere gestita in modo da essere coltivata anche come pianta ornamentale in giardino, e in alcuni casi anche come albero da frutto in aree più ampie. Nelle foreste tropicali, può crescere fino a 30 metri di altezza. La fertilizzazione è importante per stimolare una buona crescita e fruttificazione. È consigliabile applicare un fertilizzante organico minerale durante la stagione di crescita (primavera ed estate), con una leggera riduzione durante i mesi invernali. I parassiti più frequenti che potrebbero attaccare la pianta includono afidi, cocciniglie e ruggine delle foglie. La propagazione di Manilkara zapota avviene tramite semina, ma può essere anche moltiplicata per talea. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata come albero ornamentale o fruttifero in giardini tropicali e subtropicali. Il Sapodilla può anche essere coltivata in vasi abbastanza grandi, rendendola ideale per giardini di piccole dimensioni o per terrazzi. Inoltre, è compatibile con altre piante tropicali, come banani, mango e papaya, con cui condivide le esigenze di terreno e temperatura.
La pianta di Manilkara zapota è conosciuta anche per essere la fonte del chicle, una resina naturale che si estrae dal suo fusto. Il chicle è stato storicamente utilizzato come base per la produzione della gomma da masticare.
I frutti di Manilkara zapota, comunemente conosciuti come sapodilla, sono carnosi e dal sapore dolce e aromatico. Hanno una forma ovale o tondeggiante e una buccia sottile di colore marrone, che diventa più scura man mano che il frutto matura. La polpa interna è di un colore giallo-arancio, morbida e succosa, con una texture granulosa che ricorda quella di una pera matura, ma con un sapore più ricco, simile a quello di una miscela tra brown sugar e pera. Ogni frutto contiene generalmente da 3 a 5 semi duri e marroni, che possono essere scartati durante il consumo. La polpa del sapodilla è incredibilmente dolce e ha un sapore di caramello, motivo per cui è molto apprezzato in cucina, sia fresco che in preparazioni come frullati, sorbetti, dolci, marmellate e gelati. Può anche essere usato come ingrediente in alcune ricette di dolci tradizionali e nella preparazione di bevande rinfrescanti.
FOTO: HK Arun, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Sapotiglia
Nome scientifico: Manilkara zapota
Famiglia: Sapotaceae
Genere: Manilkara
Specie: M. zapota
Origini: Messico, Guatemala, Belize, Honduras
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 140 - 160 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C