Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Sapodilla (Manilkara zapota) è un albero tropicale sempreverde originario del Messico, dei Caraibi e dell’America Centrale, coltivato per il ‘chicle’ estratto dal suo fusto (ingrediente della gomma da masticare). Sviluppa foglie molto ornamentali, di colore verde lucido, ellittiche-ovali, lunghe 7-15 cm, i fiori sono bianchi, molto profumati e rimangono aperti tutta la notte. Produce frutti dalla forma arrotondata, lunghi dai 3 agli 8 cm, con buccia di colore marroncino e polpa giallognola, morbida, dal sapore dolce, che ricorda quello della pera, dell’albicocca e del miele. Può raggiungere l’altezza di 30 metri nei luoghi di origine.
I frutti sono consumati crudi o utilizzati per la preparazione di marmellate, dolci, sorbetti, macedonie di frutta, insalate di stagione.
FOTO: HK Arun, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Sapotiglia
Nome scientifico: Manilkara zapota
Famiglia: Sapotaceae
Genere: Manilkara
Specie: M. zapota
Origini: Messico, Caraibi, America Centrale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: > 12m
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C