Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Sasa kurilensis è una graminacea sempreverde proveniente dalla Russia orientale, Corea e Giappone. Un piccolo bambù che sviluppa steli ascendenti lisci, cilindrici, con guaine fogliari setolose, coperti di lanugine bianca cerosa al di sotto dei nodi. Le foglie sono grandi, spesse e dentate, di colore verde scuro brillante. Preferisce luoghi semi-ombreggiati. Coltivata come tappezzante e per la formazione di siepi.
Tassonomia
Nome volgare: Bambù
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Genere: Sasa
Specie: S. kurilensis
Origini: Russia orientale, Corea, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 22 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Bambù
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Bianco, Verde
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Siepe, Tappezzante