Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Sasa veitchii è una graminacea sempreverde proveniente dal Giappone. Una specie di bambù dal portamento espanso, con esili steli, glauchi, porpora, che portano un unico ramo a ciascun nodo. Sviluppa foglie lanceolato-ovate, di colore verde intenso, lunghe fino a 25 cm, con bordi biancastri in autunno-inverno. Preferisce luoghi semi-ombreggiati. Coltivata come tappezzante e per la formazione di siepi.
FOTO: Sage Ross, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Bambù
Nome scientifico: sin. Arundinaria veitchii, Sasa albomarginata
Famiglia: Poaceae
Genere: Sasa
Specie: S. veitchii
Origini: Giappone
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 16 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Bambù
Portamento: Eretto
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Marrone, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Siepe, Tappezzante