Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Schefflera actinophylla “Amate” è una pianta d’appartamento sempreverde che proviene dalle regioni umide dell’Australia e di Papua Nuova Guinea, dove cresce in ambienti di foresta. Questa varietà si distingue per la sua forma elegante, con foglie grandi e lucide disposte a raggiera, che creano un effetto architettonico molto apprezzato. Può produrre piccoli fiori rosso scuro, che si raccolgono in infiorescenze simili a ombrelle. È una pianta resistente e adattabile, ideale per chi cerca una pianta da interno che richieda poca manutenzione. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenante, sono consigliati i terricci delle linea One. È fondamentale evitare che l’acqua ristagni nel vaso, poiché potrebbe portare a marciumi radicali. Le bagnature devono essere regolari ma moderate. La Schefflera “Amate” non tollera il ristagno d’acqua e preferisce che il terreno asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. Durante la stagione calda, l’irrigazione deve essere più frequente, mentre in inverno si può ridurre la quantità di acqua. Questa pianta cresce meglio in un range di temperature tra i 18°C e i 24°C. La Schefflera è abbastanza tollerante, ma non sopporta temperature troppo basse, quindi è importante non esporla a temperature inferiori ai 10°C, in quanto potrebbe subire danni. A maturità, la Schefflera actinophylla “Amate” può raggiungere un’altezza di 1,5-2 metri, rendendola ideale per ambienti spaziosi come soggiorni e uffici. La pianta cresce rapidamente, quindi occorre potarla regolarmente per mantenerne la forma e per stimolare la crescita di nuovi germogli. La fertilizzazione dovrebbe avvenire ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera ed estate) con un fertilizzante liquido per piante verdi. In inverno, la pianta entra in fase di riposo vegetativo, quindi non è necessario fertilizzarla. Tra i parassiti più comuni che possono colpire la Schefflera “Amate”, ci sono gli acari e gli afidi. La propagazione della Schefflera actinophylla “Amate” può avvenire tramite talee di fusto, che devono essere radicate in un terreno ben drenante e mantenute in un ambiente caldo e umido. Può essere utilizzata come pianta da interno, decorando soggiorni, uffici o angoli della casa che richiedono un tocco di verde. All’esterno, se coltivata in climi caldi e temperati, può essere utilizzata in giardini tropicali o come pianta ornamentale in verande e terrazzi. Questa pianta si abbina bene con altre piante da interno come Ficus, Zamioculcas, e Dracaena, per creare un angolo verde elegante e moderno.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Schefflera 'Amate'
Nome scientifico: Heptapleurum actinophyllum 'Amate'
Famiglia: Araliaceae
Genere: Schefflera
Specie: S. actinophylla
Varietà/cultivar: Amate
Origini: Australia, Papua Nuova Guinea
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 28 cm
Altezza alla vendita: 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Schefflera
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosso
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly