Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Schefflera arboricola “Nora” è una pianta d’appartamento sempreverde originaria delle isole del Pacifico, in particolare di Taiwan e delle Filippine. Conosciuta anche come “albero ombrello”, grazie alla forma a ombrello delle sue foglie, è una pianta che si adatta facilmente a diversi ambienti, sia domestici che da ufficio. La varietà “Nora” è una versione compatta della Schefflera, ideale per spazi più piccoli, che si distingue per il suo aspetto elegante e le foglie coriacee dal gambo lungo, composte da 7-9 foglioline, di colore verde intenso e lucido. Un punto di forza della Schefflera arboricola “Nora” è la sua resistenza e la facilità di cura. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Si adatta bene a diversi tipi di terreno, ma preferisce quelli ben drenati e leggeri, sono consigliati i terricci delle linea One. La Schefflera “Nora” è una pianta che ha bisogno di annaffiature regolari, ma senza esagerare: è importante non lasciare che il terreno diventi troppo bagnato, poiché questo può causare marciume radicale. L’irrigazione dovrebbe essere moderata, con una leggera asciugatura tra una bagnatura e l’altra. È una pianta che ama l’umidità, quindi spruzzare le foglie di tanto in tanto può aiutare a mantenere l’ambiente ideale per la sua crescita. Questa pianta prospera a temperature tra i 18 e i 24°C e non sopporta il freddo. La temperatura minima sopportata è intorno ai 10°C, quindi è consigliabile tenerla in ambienti caldi durante l’inverno. Alla maturità, la Schefflera arboricola “Nora” può raggiungere l’altezza di circa 1 metro, se coltivata in vaso. Per stimolare una crescita sana, si consiglia di fertilizzare la pianta ogni due settimane durante la stagione di crescita (primavera ed estate) con un fertilizzante per piante verdi. Durante l’autunno e l’inverno, la fertilizzazione può essere ridotta. I parassiti più comuni che potrebbero colpire la Schefflera “Nora” sono gli afidi, le cocciniglie e gli acari, ma sono facilmente controllabili con l’uso di trattamenti biologici o prodotti specifici. Inoltre, questa pianta non è molto soggetta a malattie fungine, a patto che non si verifichino ristagni d’acqua nel terreno. La propagazione della Schefflera arboricola “Nora” avviene tramite talee. Questa pianta è ideale per arredare la casa o l’ufficio, dove può essere posizionata in vaso o anche in contenitori sospesi. L’effetto delle sue foglie lucide e la forma compatta la rendono perfetta per essere collocata in angoli luminosi o vicino a finestre. Se coltivata in giardino, può essere posizionata in luoghi ombreggiati o semiombreggiati, ma in climi molto caldi è preferibile tenerla all’interno, dove la temperatura è più controllata. La Schefflera “Nora” può essere abbinata con altre piante da interno, come felci o piante grasse, per creare angoli verdi e armoniosi. Se coltivata all’esterno, può essere un ottimo elemento decorativo in aiuole ombreggiate o nei giardini tropicali, dove si combina bene con piante come il filodendro o la monstera.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Albero ombrello 'Nora'
Nome scientifico: Heptapleurum arboricola 'Nora'
Famiglia: Araliaceae
Genere: Schefflera
Specie: S.arboricola
Varietà/cultivar: Nora
Origini: Taiwan, Filippine
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Schefflera
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly