Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Sedano di monte

Levistico

Levisticum officinale

Levisticum officinale, conosciuto anche come sedano di monte, è una pianta erbacea perenne dalle foglie profumate e aromatiche, simili a quelle del sedano. È ideale per giardini e orti grazie al suo sapore distintivo, che ricorda il sedano ma con note più intense. Facile da coltivare, cresce bene in terreni freschi e ben drenati, ed è perfetta per chi cerca un’erba aromatica unica per insaporire piatti e preparazioni culinarie.

GTIN/EAN: 8056666451849 COD: 8056666451849-14 Categoria: Tag: , ,

8,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Levisticum officinale, nota comunemente come sedano di monte o levistico, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia e dell’Europa orientale. Questa pianta è apprezzata non solo per il suo aspetto decorativo, ma anche per le sue proprietà culinarie. Sviluppa foglie verde medio-scuro, 2-3-pennate e fiori giallo-verdi in estate, seguiti da semi aromatici. La pianta ha un profumo di sedano ed è spesso usata come erba culinaria. Il suo sapore intenso, simile a quello del sedano ma con un retrogusto più forte e aromatico, la rende perfetta per arricchire zuppe, stufati, e piatti a base di carne. Questa pianta è particolarmente adatta per chi cerca un’erba aromatica robusta, che cresce facilmente in terreni freschi e ben drenati, consigliato il terriccio per piante aromatiche. Può essere coltivata in pieno sole o in parziale ombra, ma preferisce esposizioni luminose. Il Levistico è resistente alle basse temperature, e sopporta bene anche le gelate leggere, ma non tollera il caldo intenso o l’umidità stagnante. A maturità, il Levistico può raggiungere un’altezza di circa 1,2-1,5 metri, con una larghezza che può arrivare a circa 1 metro. Per quanto riguarda la moltiplicazione, il Levistico può essere propagato per seme o per divisione delle radici. Si consiglia di seminare i semi in primavera, mentre la divisione delle piante adulte può avvenire in autunno. Il Levistico è anche una pianta resistente, ma è importante fare attenzione ai parassiti come afidi e lumache, che possono danneggiare le foglie. Una fertilizzazione regolare, con un concime organico minerale, favorisce una crescita sana e rigogliosa, oppure consigliato il concime liquido organico. In giardino, può essere abbinato ad altre erbe aromatiche come rosmarino, timo e salvia, creando una zona verde aromatica di grande impatto visivo e olfattivo. È ideale anche come pianta da bordura, in quanto la sua altezza e il suo aspetto decorativo lo rendono un ottimo elemento per abbellire orti e giardini.

Le foglie di levistico sono molto apprezzate per insaporire piatti come zuppe, minestre, stufati, sughi e piatti a base di carne, in particolare quelli di manzo e pollo. È anche ideale per aggiungere un tocco aromatico a salse e marinate. Le sue radici, che possono essere raccolte in autunno, sono anch’esse commestibili e utilizzate in alcune ricette, sebbene siano meno comuni. Inoltre, le foglie fresche o essiccate possono essere utilizzate come condimento per piatti a base di pesce, insalate e verdure cotte. Il levistico può essere impiegato anche per preparare tisane aromatiche, oppure come ingrediente per infusi e decotti.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Photo by David J. Stang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Levistico

Nome scientifico: Levisticum officinale

Famiglia: Apiaceae

Genere: Levisticum

Specie: L. officinale

Origini: Asia, Europa orientale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo, Verde

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Aromatica, Bordura