Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Senape bianca (Sinapis alba) appartiene alla famiglia delle Brassicacee, annuale a fusto eretto, coltivata sin dai tempi antichi per le sue proprietà curative e culinarie. Semplice coltivazione, da ottimi risultati anche in vaso. Della Senape, si utilizzano i semi che sono inodori e insapori fino a quando non sono sottoposti a un processo di triturazione e di ammollo in acqua, a questo punto sprigionano un aroma intenso ed assumono il caratteristico sapore piccante.
In cucina è utilizzata per insaporire diverse ricette di carne.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome scientifico: Sinapis alba
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi Cose Curiose