Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Senape bianca 

Senape gialla

Sinapis alba, Brassica alba

Senape bianca (Sinapis alba) è una pianta erbacea, conosciuta per le sue proprietà aromatiche e per le sue potenti qualità nutrizionali. I suoi semi, dal gusto pungente, vengono utilizzati in cucina e per la preparazione di salse, mentre le foglie sono perfette per insalate fresche. Facile da coltivare, è ideale per giardini, bordure e coltivazioni in vaso.

GTIN/EAN: 8056666642728 COD: 8056666642728-107 Categoria: Tag: , ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Senape bianca (Sinapis alba) è una officinale erbacea, spesso coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Brassicacee. Originaria dell’Europa e dell’Asia Occidentale, questa pianta è conosciuta per il suo aroma pungente e i suoi semi che vengono spesso utilizzati per preparare la famosa senape. Le foglie sono di colore verde chiaro, di forma ovale e dal margine liscio o leggermente ondulato. I fiori della pianta sono di colore giallo brillante e compaiono in grappoli all’estremità dei rami. Il frutto è una capsula allungata che contiene numerosi semi di colore giallo-marrone. I semi maturano generalmente in estate e sono raccolti quando la capsula diventa secca. La Senape bianca predilige un’esposizione soleggiata e un terreno ben drenato, consigliato il terriccio One plus. La pianta ha bisogno di irrigazioni regolari, ma non tollera ristagni idrici, quindi è fondamentale evitare l’eccesso di acqua. In termini di temperature, cresce al meglio in climi temperati e può sopportare temperature fino a -10°C durante l’inverno, rendendola adatta anche a climi più freschi. Una volta a maturità, la Senape bianca può raggiungere un’altezza di 60-100 cm e una larghezza di circa 40-50 cm. Durante la stagione di crescita, è importante fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, soprattutto se coltivata in contenitori o terreni poveri, oppure con un concime liquido organico. In generale, la pianta è abbastanza resistente, ma può essere soggetta a parassiti comuni come afidi e cocciniglie. Un’attenzione particolare deve essere dedicata alla prevenzione di malattie fungine. La propagazione della Senape bianca avviene facilmente tramite semina diretta in giardino o in vasi. La pianta può essere utilizzata sia per decorare bordure, sia come pianta ornamentale in giardino o in vaso.  

La Senape bianca è ampiamente utilizzata in cucina per il suo sapore pungente e aromatico. I semi vengono macinati per preparare la tradizionale senape in polvere o per fare salse di senape, che sono molto popolari nelle cucine di tutto il mondo, in particolare in quella europea e asiatica. Questi semi sono anche usati in miscela con altre spezie per aromatizzare piatti di carne, zuppe e stufati. Le foglie fresche della pianta possono essere utilizzate in insalate, aggiungendo una nota piccante e fresca. Possono anche essere aggiunte a piatti cotti come minestroni o contorni di verdure, donando un sapore speziato e leggermente amaro. In alcune cucine asiatiche, i semi di senape bianca sono anche usati in condimenti e salse piccanti per piatti a base di riso, curry o per marinare carne e pesce. La senape è un ingrediente fondamentale in molte preparazioni tradizionali, come la senape in grani per i piatti indiani o in Europa per arricchire piatti di carne.

FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Senape gialla

Nome scientifico: Sinapis alba, Brassica alba

Famiglia: Brassicaceae

Genere: Sinapis

Specie: S. alba

Origini: Europa, Asia occidentale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso