Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Senape bianca (Sinapis alba) è una officinale erbacea annuale, originaria del bacino del Mediterraneo, nota come ingrediente principale della salsa piccante che porta il suo stesso nome (Senape bianca o Senape gialla), ricavata dai semi. Steli pelosi, eretti e ramificati, foglie picciolate, lunghe tra 1 e 4 cm, fiori giallo brillante che sbocciano da Maggio ad Agosto-Settembre.
I semi dal gusto pungente, una volta maturi ed essiccati, vengono ridotti in polvere ed utilizzati per preparare le salse, ottime per condire carni e pesce, tritati si usano per la preparazione di frittate, minestroni e dolci. Le foglie giovani e le infiorescenze appena sbocciate arricchiscono le minestre e le insalate miste.
Tassonomia
Nome scientifico: Sinapis alba
Famiglia: Brassicaceae
Genere: Sinapis
Specie: S. alba
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole