Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Senape nera (Brassica nigra), è una erbacea annuale a fusto eretto, la cui altezza varia da poche decine di centimetri a oltre un metro. Questa pianta produce un frutto che contiene numerosissimi semi, di colore dal marrone scuro al nero. Della Senape si utilizzano i semi, che sono inodori e insapori fino a quando non sono sottoposti a un processo di triturazione e di ammollo in acqua; a questo punto sprigionano un aroma intenso e assumono il caratteristico sapore piccante. I semi di senape nera sono la varietà dal gusto più forte e piccante.
In cucina sono utilizzati per insaporire diverse ricette di carne, dal bollito alle salsicce, fino ai piatti di selvaggina, per le aringhe, abbinati a formaggi aciduli e utilizzati come base di molte ricette di salse.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome volgare: Brassica nigra, Sinapis nigra
Nome scientifico: Rhamphospermum nigrum
Famiglia: Brassicaceae
Genere: Rhamphospermum
Specie: R. nigrum
Origini: Nord Africa, Europa, Asia
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi Cose Curiose
Epoca di semina
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C