Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Silene alba (Silene latifolia) è una pianta biennale o perenne, appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae, con steli eretti e ramificati, foglie opposte, da lineari a ovate, lunghe 6 cm circa e fiori di colore bianco raccolti in infiorescenze, con calice simile ad un palloncino (a pancia rotonda), dal delicato profumo, larghi 3 cm.
Tra le erbe più ricercate ed utilizzate in cucina: si tratta di una verdura tenera e dal sapore delicato, consumata sia fresca che cotta, bollita o saltata in padella. L’intera pianta viene utilizzata nella preparazione della “minestrella”, una zuppa antica e poverissima, composta da 27 erbe, che viene solitamente accompagnata da focaccette di granoturco. I teneri germogli sono utilizzati per preparare farce, frittate e risotti, ripieno per paste, casoncelli, ravioli, torte salate.
Tassonomia
Nome volgare: Silene bianca
Nome scientifico: sin. Silene latifolia
Famiglia: Caryophyllaceae
Genere: Silene
Specie: S. alba
Origini: Euroasiatica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C