Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Smallanthus sonchifolius (Yacón) è una erbacea perenne di origini antichissime, che appartiene alla famiglia delle Asteraceae e proviene dalle regioni andine dell’America Latina. All’inizio dell’estate sviluppa grandi fiori di colore giallo ocra, su grandi foglie di colore verde chiaro. Può raggiungere l’altezza di circa 150-200 cm. Genera grosse radici tuberizzate commestibili, dal sapore dolciastro e dall’alto contenuto di acqua.
Non devono essere fritte o bollite, si consumano crude, come frutto o sotto forma di succo, ma possono anche essere cotte. In cucina vengono utilizzate in insalate, come contorno in diversi piatti di carne e pesce, come ingrediente nelle torte (sostituiscono le mele nello strüdel). Deliziose se consumate al naturale in macedonie, lo zucchero contenuto non viene metabolizzato dall’organismo, sono quindi molto indicate per diabetici e per persone a dieta. Le parti utilizzate sono i tuberi, ma anche le foglie.
FOTO: Judgefloro, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Yacón, Patata yacón, Patata dei diabetici
Famiglia: Asteraceae
Genere: Smallanthus
Specie: S. sonchifolius
Origini: Ande centrali e settentrionali
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Yacon
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Arancione, Giallo
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C