Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Solanum rantonnetii, proposto in forma di alberello e spesso coltivato come annuale nelle zone più fredde, è una pianta ornamentale di grande impatto visivo, ideale per arricchire giardini, terrazzi o balconi con un tocco di colore intenso e un portamento elegante. Originario delle regioni tropicali e subtropicali dell’America, conquista per la sua fioritura prolungata che, dalla tarda primavera fino all’autunno inoltrato, regala innumerevoli fiori blu-violetto con centro giallo. Dopo la fioritura, compaiono piccole bacche rosse decorative. Grazie alla sua adattabilità, il Solanum rantonnetii si presta a molteplici utilizzi: come pianta singola in vaso per arredare angoli assolati del terrazzo, oppure in piena terra come elemento strutturale di aiuole fiorite o bordure miste. La sua forma ad alberello lo rende ideale anche per composizioni più eleganti o giardini formali. Predilige posizioni ben soleggiate, dove può esprimere al meglio la sua vigorosa fioritura. In zone parzialmente ombreggiate cresce comunque bene, ma la produzione di fiori potrebbe essere meno abbondante. Il terreno ideale è fertile, ben drenato e leggermente umido; per questo motivo si consiglia l’uso di un buon terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le annaffiature devono essere regolari durante la stagione calda, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In inverno, specie se coltivata in vaso, è bene ridurre le bagnature e proteggerla dal freddo. Le temperature ideali per la sua crescita si aggirano tra i 15°C e i 25°C. In piena terra può tollerare minime fino a circa -2/-3°C, ma è consigliabile coprirla con un telo non tessuto nei periodi più rigidi, soprattutto nelle regioni del nord. Alla maturità, il Solanum rantonnetii in forma di alberello può raggiungere un’altezza di circa 1,5-2 metri, mantenendo una chioma ordinata e compatta, che si sviluppa fino a circa 1 metro di larghezza. La potatura leggera a fine inverno aiuta a mantenere la forma e stimola nuove fioriture. Per ottenere una crescita sana e una fioritura continua, è utile somministrare ogni 15 giorni un fertilizzante liquido per piante fiorite durante la primavera e l’estate. Tra i pochi parassiti che possono colpire questa pianta si segnalano afidi e cocciniglie, facilmente gestibili con trattamenti biologici. La propagazione avviene per talea semilegnosa, preferibilmente in estate. È una tecnica piuttosto semplice che consente di ottenere nuovi esemplari da una pianta madre ben sviluppata. Nel giardino può essere valorizzato accostandolo a piante dai colori complementari o contrastanti, come la Lantana, il Plumbago, la Bougainvillea o piccole graminacee ornamentali. Questi abbinamenti creano giochi cromatici suggestivi durante tutta la bella stagione.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Lycianthes rantonnetii
Famiglia: Solanaceae
Genere: Lycianthes
Specie: L. rantonnetii
Origini: America tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Alberello
Profumo: Profumata
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Azzurro, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo, Vaso, Viale