Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Sophora japonica (Sofora del Giappone) è un albero deciduo originario dell’Estremo Oriente, in particolare della Cina, Giappone e Corea del Sud. Questo albero è ampiamente apprezzato per la sua bellezza estetica, con una chioma ampia e ombreggiante, che lo rende perfetto per essere piantato in giardini e parchi dove si desidera una pianta rustica ma decorativa. Con foglie pennate di un verde intenso lunghe fino a 30 cm, virano al giallo in autunno, i fiori profumati bianchi a grappolo, che sbocciano in estate, sono un vero spettacolo visivo e attirano l’attenzione per la loro eleganza. La Sophora japonica preferisce un’esposizione soleggiata, anche se tollera anche l’ombra parziale. Piantato in pieno sole, però, offre una fioritura più abbondante e una crescita vigorosa. È una pianta che si adatta a diversi tipi di terreno, ma predilige terreni ben drenati e leggeri, consigliato il terriccio universale. Se il terreno è troppo compatto o soggetto a ristagni d’acqua, potrebbero verificarsi problemi alle radici, quindi è importante che il terreno offra un buon drenaggio. In termini di irrigazione, la Sophora japonica è abbastanza resistente alla siccità una volta che è ben stabilita. Tuttavia, durante i periodi di crescita attiva, è importante mantenere il terreno umido, senza però eccedere con le bagnature per evitare marciumi radicali. L’albero è particolarmente resistente alle basse temperature e può tollerare senza problemi temperature fino a -15°C, il che lo rende adatto anche a climi più rigidi. A maturità, la Sophora japonica può raggiungere un’altezza di 20-25 metri e una larghezza di circa 8-10 metri, con una chioma ampia e ben strutturata. La sua forma a pagoda e la fioritura spettacolare in estate la rendono una pianta da giardino davvero speciale. È anche una pianta a crescita relativamente rapida, che permette di ottenere in pochi anni un albero di dimensioni considerevoli. Per quanto riguarda la fertilizzazione, la Sophora japonica non ha esigenze particolari, ma può beneficiare di un concime a lenta cessione per piante verdi in primavera per stimolare la crescita. Non è particolarmente esigente riguardo ai parassiti, ma occasionalmente può essere colpita da afidi o cocciniglie. La potatura leggera può aiutare a mantenere la forma e stimolare una fioritura più abbondante. La Sophora japonica si propaga facilmente tramite seme, che può essere piantato in primavera o attraverso talee semilegnose. In giardino, la Sophora japonica è ideale come pianta solitaria o per formare una piccola area ombreggiata in zone più ampie. Grazie alla sua rapida crescita e alla bellezza della sua fioritura, può essere utilizzata anche per la creazione di viali alberati, giardini pubblici o come punto focale in un parco. È possibile abbinarla con piante che amano l’ombra o con altre specie a fioritura estiva come il Lobelia o il Cistus.
FOTO: Jean-Pol GRANDMONT, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: SAplants, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Sofora del Giappone,Albero della pagoda giapponese
Nome scientifico: Styphnolobium japonicum
Famiglia: Fabaceae
Genere: Sophora
Specie: S. japonica
Origini: Cina, Giappone, Corea del Sud
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata, Viale