Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Sorbus torminalis

Sorbo ciavardello

Sorbus torminalis, conosciuta come sorbo ciavardello, è un albero ornamentale che offre una fioritura primaverile delicata e frutti commestibili. Ideale per giardini e parchi, è una pianta rustica, resistente e che si adatta facilmente a diversi tipi di terreno, offrendo bellezza e funzionalità.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_13556 Categoria: Tag: , , ,

29,90

Descrizione

La pianta di Sorbus torminalis, comunemente conosciuta come sorbo ciavardello, è un albero deciduo originario dell’Europa, dell’Asia Minore e del Caucaso. Cresce spontaneamente in boschi temperati e aree collinari, dove trova condizioni ideali di terreno e luce. È un albero che si distingue per la sua eleganza e resistenza, con una crescita che può raggiungere altezze di circa 10-15 metri e una larghezza di 8-10 metri. Portamento eretto e arrotondato, foglie larghe, pennate e lobate, simili a quelle dell’acero, di colore verde scuro, lanuginose nella parte inferiore, che diventano rossastre o gialle in autunno, e grappoli lassi di fiori bianchi all’inizio dell’estate, seguiti da piccoli frutti marroni maculati. La Sorbus torminalis preferisce un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, ma cresce bene anche in luoghi più ombrosi. Sebbene possa adattarsi a diversi tipi di terreno, predilige terreni ben drenati, freschi e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Un buon drenaggio è essenziale per evitare i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Per quanto riguarda l’irrigazione, la Sorbus torminalis ha bisogno di una moderata quantità di acqua durante la stagione calda, ma una volta che l’albero è stabilito, resiste anche a periodi di siccità. È importante evitare di annaffiare eccessivamente, in quanto il ristagno idrico potrebbe compromettere la salute della pianta. Le temperature ideali per la crescita della Sorbus torminalis vanno da 10°C a 25°C, ma la pianta è abbastanza resistente e può tollerare temperature fino a -20°C, rendendola adatta anche a climi freddi e inverni rigidi. Cresce lentamente, ma una volta maturo, offre una struttura imponente e una bellezza stagionale che si evolve con il passare dei mesi. I fiori sono un’ottima risorsa per gli insetti impollinatori. I frutti, che maturano in autunno, sono piccole bacche commestibili di colore marrone-rossastro. Questi frutti sono consumati da molti animali selvatici, ma anche dall’uomo, seppur con un sapore un po’ aspro. Dal punto di vista della fertilizzazione, la Sorbus torminalis non richiede molta attenzione, ma può beneficiare di un concime a lenta cessione per piante verdi durante la primavera, per stimolare la crescita. Come per altre piante, la potatura leggera dei rami secchi o danneggiati favorisce una crescita sana. In termini di parassiti, la pianta è generalmente resistente, ma può essere attaccata da afidi, mosche bianche e qualche volta da marciume radicale se il drenaggio non è sufficiente. La Sorbus torminalis può essere propagata per seme o per talea. In giardino, la Sorbus torminalis è ideale come albero ornamentale, per creare una siepe o come pianta da cortile. Grazie alla sua forma elegante e alla fruttificazione autunnale, si abbina bene con altre piante come Prunus avium (ciliegio selvatico), Acer campestre (acero campestre) o Carpinus betulus (carpino), per formare una composizione armoniosa in spazi verdi. Inoltre, essendo una pianta resistente, è perfetta anche per giardini naturali o ambienti più selvatici, dove può attirare fauna selvatica.

FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2: Rosenzweig, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Sorbo ciavardello

Famiglia: Rosaceae

Genere: Sorbus

Specie: S. torminalis

Origini: Europa, Asia Minore, Caucaso

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 100 - 120 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Giallo, Rosso, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: 8 - 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Isolata