Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Spathiphyllum wallisii

Spatifillo, Giglio della pace

Spathiphyllum wallisii, noto come ‘Giglio della pace’, è una pianta d’appartamento elegante e senza tempo, con foglie verdi lucide e infiorescenze bianche delicate a forma di spata. Facile da curare, è ideale per decorare ogni angolo della casa o dell’ufficio.

Altezza pianta Vaso Ø17cm: 40 – 60 cm

Altezza pianta Vaso Ø19cm: 40 – 60 cm

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: 02262-22 Categoria: Tag:

Da 12,60

Descrizione

La pianta di Spathiphyllum wallisii (Spatifillo), comunemente chiamato ‘Giglio della pace’, è una pianta d’appartamento estremamente apprezzata per il suo aspetto elegante. Questo sempreverde produce fiori bianchi a forma di spata che contrastano meravigliosamente con le sue foglie lucide e verde scuro. Le foglie sono leggermente arcuate ed appuntite. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il substrato ottimale è un terreno fertile, ricco di sostanza organica e ben drenato, per prevenire ristagni idrici, sono consigliati i terricci delle linea One. Le irrigazioni devono essere regolari: mantenere il terreno leggermente umido, ma senza eccedere, poiché lo Spathiphyllum è sensibile al marciume radicale. Durante la stagione fredda, è possibile ridurre la frequenza delle annaffiature. La pianta si sviluppa in ambienti con temperature comprese tra i 18°C e i 26°C e soffre se esposta a valori inferiori ai 10°C. A maturità, lo Spathiphyllum wallisii raggiunge un’altezza di 40-70 cm, con un portamento elegante e armonioso. La fertilizzazione può essere effettuata mensilmente durante la primavera e l’estate, utilizzando un fertilizzante bilanciato per piante da fiore. Durante l’inverno, il fertilizzante può essere sospeso o ridotto. Lo Spathiphyllum wallisii può essere vulnerabile a parassiti come afidi, cocciniglie e acari. È fondamentale monitorare regolarmente la pianta per individuare eventuali infestazioni. Se necessario, puoi intervenire con trattamenti naturali o insetticidi specifici. Inoltre, poiché la pianta tende a sviluppare foglie ingiallite o danneggiate a causa di un eccesso di acqua o umidità, è importante evitare l’irrigazione eccessiva, specialmente in inverno, quando la pianta è in fase di riposo. La propagazione avviene per divisione dei cespi. Lo Spathiphyllum wallisii è perfetto per arredare appartamenti e uffici, grazie alla sua bellezza. Può essere utilizzato anche in ambienti umidi, come bagni ben illuminati. Se coltivato in giardino, è ideale in climi temperati e può essere piantato in ombra parziale o completa, dove le sue foglie lucide e i suoi fiori bianchi risalteranno magnificamente. È una pianta che si abbina bene con altre piante da ombra, come il Philodendron o le Farfugium, creando un angolo verde elegante e rigoglioso.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Spatifillo, Giglio della pace

Famiglia: Araceae

Genere: Spathiphyllum

Specie: S. wallisii

Origini: America centrale e meridionale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 13 cm, Ø 17 cm, Ø 19 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Spatifillo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra

Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C

Pet friendly: Non Pet Friendly