Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), meglio conosciuta come Poinsettia, appartiene alla famiglia delle Euforbiaceae ed è originaria del Messico. La sua particolarità, che la rende così attraente, sono le brattee: false foglie che vengono confuse con i fiori e colorate di rosa acceso, che si sviluppano sulla cima dei rami, i fiori veri sono piccoli e di colore giallo. La fioritura avviene da Dicembre a Marzo, non sopporta il freddo, ama un’intensa luce diffusa e una temperatura intorno ai 18 °C, non vuole invece i raggi diretti del sole ed è sensibile alle correnti d’aria. Deve essere annaffiata solo quando il terreno è quasi asciutto, senza lasciare ristagni d’acqua.
La leggenda messicana più famosa, che avvolge le Stelle di Natale o meglio “Flores de la Noce Buena” (Fiori della Santa Notte), narra di una bambina messicana, che la sera della Vigilia di Natale, avrebbe voluto portare un dono a Gesù Bambino, ma era talmente povera da non avere i soldi per acquistarlo. Mentre tutti andavano in chiesa, lei rimase in casa a piangere per il dispiacere. All’improvviso le apparve un Angelo che le disse di portare le frasche che crescono ai bordi della strada poiché lei aveva una cosa molto importante da donare a Gesù: il suo amore. Poco dopo nella cappella, le sue erbe portate dalla strada, si erano trasformate in bellissimi fiori rossi, talmente belli da risaltare su tutti gli altri. L’amore che si nasconde dietro questa leggenda continua ad avvolgere il fiore in varie declinazioni, tanto che in Francia prende il nome di Étoile d’Amour (Stella d’Amore) e viene commercializzata per la Festa della Mamma, mentre in Centro-America prende il nome di Hoja Encendida (Foglia Infuocata) e simboleggia la passione.
Pianta coltivata a regime biologico senza antiparassitari chimici.
DAL NOSTRO BLOG:
Stella di Natale, prendersi cura di una star
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Poinsettia
Nome scientifico: Euphorbia pulcherrima
Famiglia: Euphorbiaceae
Genere: Euphorbia
Specie: E. pulcherrima
Varietà/cultivar: Giulia Rosa
Origini: Messico
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm, Ø 22 cm
Caratteri botanici/tecnici
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo, Rosa
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C